In questo articolo
Trentanovesima settimana di gravidanza
Superata la trentottesima settimana di gravidanza, ogni giorno può essere quello buono per l'inizio del travaglio. Ecco dunque che cosa succede al tuo corpo e al tuo bambino durante la trentanovesima settimana di gravidanza. Con la consulenza scientifica della ginecologa Elisabetta Canitano, presidente dell'associazione onlus Vita di donna.
I sintomi della trentanovesima settimana di gravidanza
Il momento fatidico è sempre più vicino e la futura mamma deve solo farsi trovare preparata, senza lasciarsi prendere da ansie o preoccupazioni. Al netto di gonfiore ai piedi e difficoltà del sonno (sintomi probabili), è importante dunque riposarsi a dovere, mantenendosi però piuttosto attive durante il giorno, ovviamente senza compiere sforzi eccessivi.
Massima attenzione alle contrazioni tenendo bene a mente però che il travaglio è preannunciato da contrazioni regolari e piuttosto lunghe (almeno 45-50 secondi), con un'intensità crescente.
Il travaglio
Nei giorni che precedono il parto, alcuni sintomi avvertono l'organismo che qualcosa sta cambiando e che il feto si prepara a uscire: si può avvertire una sensazione di maggior pressione nelle pelvi, si può perdere il tappo mucoso, si possono intensificare le contrazioni di Braxton Hicks.
Le fasi del parto
- La prima è detta "dilatativa", è caratterizzata dalle contrazioni e si conclude quando il collo dell'utero raggiunge la sua massima apertura, che corrisponde a circa 10 centimetri di diametro.
- La seconda, detta "espulsiva" è la fase delle spinte e si conclude con la nascita del bambino.
- La terza fase è detta "secondamento". Durante quest'ultima tappa, che in genere si verifica circa 30 minuti dopo la nascita del bebè, con una contrazione leggera viene espulsa la placenta.
Il feto nella trentanovesima settimana di gravidanza
Il bambino continua a crescere, soprattutto per quanto riguarda il peso.
Ora infattio il feto è lungo mediamente 50 centimetri e pesa intorno ai 3 kg e 300/400 grammi.
Adesso i suoi movimenti sono estremamente limitati, stretto com'è nella cavità uterina ormai diventata davvero troppo piccola per lui. Le ossa in questo momento sono particolarmente elastiche per favorire le fasi d'uscita dall'utero. La placenta fornisce al bimbo anticorpi che gl serviranno per combattere le prime infezioni dopo la nascita e il cordone ombelicale è spesso più di 1 centimetro.
Età gestazionale: nove mesi (CALCOLO DPP - Data presunta del parto)
FONTI: NHS; BabyCenter
Gravidanza settimana per settimana
Seguiamo le crescita dell'embrione che poi diventa feto dalla prima settimana di gravidanza fino alla quarantesima. Vedremo la crescita del feto e in che modo cambia il corpo della futura mamma, fino quando è prevista la data del parto. Tutte le informazioni utili sulle quaranta settimane di gravidanza, all'interno degli articoli tante informazioni sullo sviluppo del bambino, su cosa sta accadendo al corpo e consigli utili sugli esami da fare in base al calcolo delle settimane di gravidanza.
- Prima settimana di gravidanza
- Seconda settimana di gravidanza
- Terza settimana di gravidanza
- Quarta settimana di gravidanza
- Quinta settimana di gravidanza
- Sesta settimana di gravidanza
- Settima settimana di gravidanza
- Ottava settimana di gravidanza
- Nona settimana di gravidanza
- Decima settimana di gravidanza
- Undicesima settimana di gravidanza
- Dodicesima settimana di gravidanza
- Tredicesima settimana di gravidanza
- Quattordicesima settimana di gravidanza
- Quindicesima settimana di gravidanza
- Sedicesima settimana di gravidanza
- Diciassettesima settimana di gravidanza
- Diciottesima settimana di gravidanza
- Diciannovesima settimana di gravidanza
- Ventesima settimana di gravidanza
- Ventunesima settimana di gravidanza
- Ventiduesima settimana di gravidanza
- Ventitreesima settimana di gravidanza
- Ventiquattresima settimana di gravidanza
- Venticinquesima settimana di gravidanza
- Ventiseiesima settimana di gravidanza
- Ventisettesima settimana di gravidanza
- Ventottesima settimana di gravidanza
- Ventinovesima settimana di gravidanza
- Trentesima settimana di gravidanza
- Trentunesima settimana di gravidanza
- Trentaduesima settimana di gravidanza
- Trentatreesima settimana di gravidanza
- Trentaquattresima settimana di gravidanza
- Trentacinquesima settimana di gravidanza
- Trentaseiesima settimana di gravidanza
- Trentasettesima settimana di gravidanza
- Trentottesima settimana di gravidanza
- Trentanovesima settimana di gravidanza
- Quarantesima settimana di gravidanza
Revisionato da Niccolò De Rosa