Baby hair in gravidanza
Il periodo della gestazione è in grado di cambiare non solo il corpo (e l'umore) di una donna, ma anche i suoi capelli. Presenti in qualsiasi periodo della propria vita ma ancor più evidenti durante la gravidanza sono i baby hair. Ma cosa sono esattamente e, soprattutto, come si fa a gestirli?
Baby hair: cosa sono
La traduzione letterale di baby hair è capelli nani, vale a dire quelle ciocche che crescono lungo la linea della fronte e intorno alle tempie e particolarmente visibili quando ci si lega i capelli. Hanno caratteristiche piuttosto differenti rispetto alla normale chioma: sono sottili, corti e morbidissimi ma, a differenza degli altri, i baby hair non crescono.
Sono tipici delle donne africane, indiane, sudamericane e mediterranee, di conseguenza anche di noi italiane, e per molte rappresentano un vero problema in quanto spesso sembrano impossibili da domare.
La più grande difficoltà si presenta soprattutto perché per molte a livello estetico i baby hair trasmettono un senso di trascuratezza e di disordine. Per questo motivo alle volte uno dei più grandi desideri è eliminarli.

30 tagli di capelli chic per il 2023
vai alla galleryTagli sempre più corti, tagli ispirati alle lettere dell'alfabetico, tagli ispirati agli animali. Per le amanti della lunghezza, tagli a strati. Nel 2023 non c'è un'unica tendenza,...
Capelli e gravidanza
Come si può leggere sul sito di Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda, a influenzare il ciclo di vita dei nostri capelli sono anche gli ormoni, in particolare gli estrogeni, e per questo durante la gravidanza si presentano splendidi, folti e lucidi.
La stessa cosa vale quindi anche per i baby hair che durante il periodo della gestazione, di allattamento e di stress tendono a crescere più velocemente e in numero maggiore.
Cosa fare con i baby hair
La buona notizia è che nel corso del tempo le cose sono cambiate: se prima era un disagio per tutte, adesso i baby hair non sono più considerati un problema ma anzi, un qualcosa che fa parte di noi e che deve essere valorizzato con delle acconciature.
Del resto i baby hair crescono per dei motivi ben precisi:
- assorbono il sudore,
- scaldano il corpo;
- proteggono la pelle dalle irritazioni.
La prima cosa da fare con i baby hair, anche quando si è in dolce attesa e quindi quando sono più numerosi che mai, è imparare a gestirli. Per esempio si possono provare a pettinare verso la direzione in cui crescono invece che in quella contraria, oppure usare un po' di gel o mousse.
Se sono molto lunghi si può valutare l'ausilio di forcine. In sostanza il trucco è acconciare i baby hair con uno stile tutto loro.

25 acconciature per mamme che vogliono sperimentare
vai alla gallerySta per arrivare l'autunno! Avete i capelli lunghi e avete intenzione di sperimentare? Ecco 25 acconciature per mamme con la chioma folta. Dalle più semplici alle più complesse,...
E se si volessero togliere?
La risposta alla domanda "si possono togliere i baby hair" è sì, ma non vale la pena e, soprattutto, alcune opzioni in gravidanza sono da evitare.
La prima maniera per togliergli è la lametta ma, come succede per i peli delle gambe, della braccia e di qualsiasi parte del corpo, prevede una ricrescita ben più veloce e ancor più difficile da domare. Senza sottovalutare che, dopo un po' di volte, potrebbero somigliare persino alla barba rasata.
La seconda opzione è la ceretta ma, anche in questo caso, si deve combattere con una ricrescita non facile da gestire e, tra le altre cose, si rischia di strappare anche altri capelli.
La pinzetta è meglio non prenderla proprio in considerazione perché potrebbe rivelarsi una tortura lunga e senza fine.
L'unica vera soluzione per eliminare i baby hair è il laser ma, anche in questa circostanza, c'è da valutare alcune cose:
- è una procedura costosa;
- bisogna rivolgersi a un centro specializzato;
- in alcuni casi servono 8 trattamenti, in base al quantitativo di capello da eliminare;
- mancata reversibilità del procedimento: potrebbe succedere che i capelli nani non cresceranno mai più;
- durante la gravidanza è meglio non affidarsi a questo trattamento.