Cosa sono le contrazioni Braxton Kicks?
Le contrazioni di Braxton Hicks sono degli spasimi addominali con i quali i tessuti muscolari dell'utero si preparano al travaglio di parto. Tali sporadiche contrazioni possono essere avvertite dalla madre fin dal secondo trimestre, anche se la frequenza tende a intensificarsi nel corso degli ultimi mesi di gestazione.
La sensazione percepita è simile ad un crampo mestrauale o ad un indurimento della pancia che può durare dai 30 secondi fino ai 2 minuti, soprattutto nei momenti di attività fisica o di movimento del bambino.
Il nome del fenomeno deriva da quello del medico John Braxton Hicks che per primo nel 1872 ne studiò e descrisse le caratteristiche.
A causare questi falsi dolori da travaglio è l'ormone ossitocina, il quale si attiva per favorire l'afflusso di sangue verso la placenta e rafforzare il tessuto muscolare dell'utero in previsione dei grandi sforzi dovuti al momento parto vero e proprio.
Tali spasmi addominali possono verificarsi in seguito ad un rapporto sessuale, al movimento del bambino all'interno del pancione o ad una vescica troppo piena.
Come si distinguono dalle vere contrazioni?
Le contrazioni di Braxton Hicks si distinguono dalle vere contrazioni per alcune caratteristiche:
- non sono frequenti né ritmiche,
- interessano l'area addominale e non quella lombare,
- non modificano la cervice,
- sono variabili come intensità
- e si associano ad una sensazione di fastidio o disagio, piuttosto che di vero dolore.
- Inoltre non aumentano di frequenza e intensità col passare del tempo.
Cosa fare in caso di contrazioni di Braxton Hicks?
Normalmente queste "false contrazioni" scompaiono spontaneamente dopo qualche decina di secondi: se ciò non accade, può essere utile
- cambiare posizione,
- fare un bagno caldo o aumentare l'assunzione di liquidi. Le contrazionu di Braxton Hicks, infatti, sono più ricorrenti se la madre è disidratata.
- Anche farsi una breve passeggiata può aiutare a far passare il fastidio.
Se dopo un tempo ragionevolmente prolungato la condizione persiste, allora ci si può rivolgere al proprio ginecologo, soprattutto se il fenomeno è accompagnato da altri sintomi come emorragie vaginali o costanti perdite di liquidi.
Domande e risposte
Le contrazioni Braxton Hicks sono dolorose?
No, sono considerabili più come un fastidio che come un dolore vero e proprio. Ricordano vagamente i crampi mestruali
Quanto durano le contrazioni di Braxton Hicks?
Sono imprevedibili. Normalmente possono durare tra i 30 secondi (o meno) e i due minuti.
Dove si avvertono le contrazioni di Braxton Hicks?
A differenza delle "vere" contrazioni che interessano l'area lombare, quelle di Braxton Hicks si concentrano nell'area addominale.