Altroché baby sitter, alle future e neo mamme serve soprattutto una 'mamma sitter' cioè una persona competente e pratica che l'accompagni dagli ultimi mesi del parto ai primi mesi col bambino. E' la figura della doula.
In Inghilterra la chiamano "Mother assistant", qui in Italia è anche conosciuta come "accompagnatrice della nascita". La doula è una figura professionale che offre alla neo mamma attenzioni, consigli e informazioni pratiche nel periodo della dolce attesa e per le prime cure del neonato.
La parola doula, si legge sui siti dedicati, deriverebbe dal greco e significherebbe "schiava", riferita in particolare alla serva più intima e vicina alla padrona.
Il ruolo della doula durante la gravidanza
-
Dà consigli per superare i piccoli disturbi che affliggono la donna durante la gravidanza ma che non sono considerat abbastanza seri per chiamare il ginecologo, es. la posizione giusta per dormire quando il pancione ingombra;
-
offre supporto nella gestione delle paure;
-
aiuta la futura mamma a organizzare il parto;
-
offre aiuto pratico durante il travaglio e suggerisce alla partoriente posizioni migliori per diminuire il dolore;
-
fa da mediatrice tra lo staff ospedaliero e la famiglia;
-
dà consigli al papà su come supportare la moglie o compagna;
-
sostiene la donna durante il travaglio con o senza farmaci;
-
aiuta la donna ad accettare più serenamente gli imprevisti durante il travaglio perciò assiste sia le donne che partoriscono naturalmente sia quelle che vengono sottoposte al taglio cesareo.
E dopo l'arrivo del bambino
-
fa da guida alla neo mamma nell'allattamento naturale o artificiale;
-
dà supporto alla famiglia per aiutarla ad affrontare il cambiamento di vita;
-
incoraggia la madre e il padre a porre tutte le domande necessarie al medico, ad esporre le proprie preoccupazioni senza imporsi;
Quanto costa il servizio di una doula? Il costo varia dai 12 a i 30 euro all'ora.
La doula in Italia La figura della doula non è presente in tutte le regioni d'Italia e al momento è diffusa soprattutto nel nord e centro Italia.
Potete trovare informazioni in rete: http://www.mondo-doula.it/ che indica anche i corsi di specializzazione per diventare doula (per info e consulenze contattare Emanuela Geraci, e -mail: emanuelageraci@gmail.com, cell. 339 1584981) e http://www.doula.it/ per chi gravita attorno a Roma (contattare Virginia Mereu all'indirizzo e-mail: doula@tiscalinet.it o chiamare il numero 347 1267734)
Se hai avuto il supporto di una doula lascia un commento o condividi la tua esperienza con le mamme del forum!