Come calcolare le settimane di gravidanza
Siamo abituati a pensare alla gravidanza in termini di mesi, mentre ginecologi e ostetriche la misurano in settimane: un metodo più preciso, considerato che la lunghezza delle settimane è fissa (7 giorni), mentre quella dei mesi non lo è. Come fare per calcolare le settimane di gravidanza quindi?
Come calcolare le settimane di gravidanza, il podcast
Come fare per calcolare le settimane di gravidanza? La risposta della Dott.ssa Beatrice Brambilla dello STUDIO INTRECCIO TREVIGLIO, Studio multidisciplinare di servizi alla persona. Pagina Facebook -> facebook.com/
In questo articolo
Inizio e durata gravidanza
Quando inizia la gravidanza
Convenzionalmente, l'inizio della gravidanza viene fissato in corrispondenza del primo giorno dell'ultima mestruazione, perché è molto difficile conoscere con precisione la data dell'ovulazione (all'incirca due settimane dopo l'ultima mestruazione) e del concepimento.
Quanto dura una gravidanza
In tutto, la durata considerata normale della gestazione è di 280 giorni (40 settimane).
Guarda il video sull'inizio della gravidanza
La tabella per il calcolo delle settimane di gravidanza
Come sapere in quale settimana di gravidanza sei
Come sapere se sei nel primo mese di gestazione nel secondo, nel terzo, in base alla settimana di gravidanza?
Puoi usare questa tabella per il calcolo delle settimane di gravidanza e la corrispondenza in mesi:
Primo mese | dal primo giorno dell'ultima mestruazione fino a 4 settimane + 3 giorni | (0w - 4w+3) |
Secondo mese | da 4 settimane + 4 giorni a 8 settimane + 5 giorni | (4w+4 - 8w+5) |
Terzo mese | da 8 settimane + 6 giorni a 13 settimane + 1 giorno | (8w+6 - 13w+1) |
Quarto mese | da 13 settimane + 2 giorni a 17 settimane + 4 giorni | (13w+2 - 17w+4) |
Quinto mese | da 17 settimane + 5 giorni a 21 settimane + 6 giorni | (17w+5 a 21w+6) |
Sesto mese | da 22 settimane + 0 giorni a 26 settimane + 2 giorni | (22w - 26w+2) |
Settimo mese | da 26 settimane + 3 giorni ea 30 settimane + 4 giorni | (26w+3 - 30w+4) |
Ottavo mese | da 30 settimane + 5 giorni a 35 settimane + 0 giorni | (30w+5 - 35w) |
Nono mese | da 35 settimane + 1 giorno a 40 settimane + 0 giorni | (35w+1 - 40w) |

settimane gravidanza
I tre trimestri di gravidanza:
- Primo trimestre: da 0 a 13 settimane;
- Secondo trimestre: da 14 a 28 settimane;
- Terzo trimestre: da 29 a 40 settimane
Ricordiamo anche che in base alla data di nascita si parla di:
- gravidanza a termine, se il parto avviene dalla 37+0 alla 41+6 settimana;
- gravidanza pretermine (o parto prematuro), se il parto avviene prima della 37+0 settimana;
- gravidanza protratta (o post termine), se il neonato nasce oltre la 42+0 settimana.
Puoi usare anche il
Potrebbe interessarti anche tutto quello che accade nelle 40 settimane

Gravidanza, tutto quello che accade in 40 settimane
vai alla galleryCome si sviluppa un bebè all’interno del corpo della sua mamma, settimana dopo settimana? Poter osservare il miracolo della vita che nasce e che cresce è un’esperienza...
Le 40 settimane di gravidanza
Tutto quello che bisogna sapere sulla gravidanza, settimana dopo settimana, in questa guida di nostrofiglio.it.
E' il momento di incontro tra ovulo e spermatozoo, in cui si avvia la gravidanza.
Dall'incontro si forma lo zigote, la prima cellula del nuovo organismo, che può iniziare da qui il suo viaggio verso l'endometrio: inizia la divisione cellulare.
Nel momento in cui lo zigote sarà impiantato si chiamerà blastocisti e misura da 0,1 a 0,2 millimetri.
Dalla quinta settimana cominciano a formarsi le braccia e le gambe e ad abbozzarsi le orecchie, gli occhi e la colonna vertebrale, mentre il cuore batte molto velocemente e con regolarità.
Cominciano a formarsi la laringe e l'interno dell'orecchio, così come le braccia e le gambe. Si sta poi chiudendo il tubo neurale, da cui avrà origine il sistema nervoso del bambino. Si stanno formando anche gli organi interni.
Si sta formando l'apparato genitale ed è ormai in pieno svolgimento lo sviluppo degli organi interni: pancreas, reni, e occhi.

Ecografie del feto: le immagini mese dopo mese
vai alla galleryCosa succede se le ecografie diventano d'autore? Il risultato è il seguente: nove meravigliose immagini che documentano mese per mese lo sviluppo del feto nella pancia della mamma....
Continua la formazione degli organi interni...
Il sesso è stato stabilito: le gonadi sono diventate testicoli se è un maschio e ovaie se invece si tratta di una femmina.
Il corpo è quasi interamente sviluppato e gli organi interni formati.
Si stanno formando le unghie e l'iride.
Le cellule del del cervello del feto si stanno moltiplicando velocemente. I suoi organi interni sono quasi del tutto formati e iniziano a funzionare.
L'apparato intestinale del feto si è completamente formato e il suo pancreas sta già producendo insulina.
Stiamo entrando nel secondo trimestre di gravidanza. Il feto produce urina che rilascia nel liquido amniotico.
Stanno crescendo alcuni capelli e anche ciglia e sopracciglia.
Ora può iniziare a sentirti, le sue orecchie si stanno formando.
Inizia ad essere sempre più vivace e pesante: riesci per caso a sentirlo?
Il feto continua a crescere e pesa circa 140 grammi. Inizia anche a produrre il meconio.
Gli arti sono formati e le ossa si stanno irrobustendo.

Le immagini con lo sviluppo del feto da 10 a 40 settimane
vai alla galleryLe immagini con lo sviluppo del feto dalla decima settimana di gestazione fino alla quarantesima.
Sul corpo del tuo bambino sta crescendo la lanugine, una sottile peluria che proteggerà la pelle dal contatto prolungato con il liquido amniotico.
Ciglia, unghie e mani sono completamente formate e gli occhi, sotto le palpebre, continuano a muoversi e a ruotare.
Il feto pesa poco meno di 400 grammi ed è lungo 30 centimetri circa.
Capelli, ciglia e sopracciglia sono formati. Lo senti che si muove?
Pesa solo 500 gr ma il tuo bimbo è un essere un mano in miniatura.
Il tuo piccolo è quasi completamente formato. Nonostante lo spazio circostante sia sempre più ridotto continua a muoversi e anzi si farà sentire sempre di più.
Il suo cervello continua il processo di crescita e inizia a sviluppare un primo nucleo di quella che sarà la memoria.
Stiamo crescendo sempre più! Siamo arrivati a quasi 700 gr. I rumori particolarmente forti potrebbero farlo sussultare. Dall'utero potrebbe passare della luce, che il feto riesce a percepire e distingue così luce e buio.
Sulla pelle si sta formando la vernice caseosa. Pesa quasi 1 kg!
Stai per entrare nel terzo trimestre di gravidanza.

Ecografie del feto in 3D
vai alla galleryEcco alcune bellissime ecografie in 3D, che documentano l'evoluzione del feto dalla terza settimana di gravidanza. Dettagli su manine, labbra, fontanella e piedini. Nelle foto...
La sua temperatura corporea inizia ad autoregolarsi e il midollo osseo produce da solo i globuli rossi.
Sta scoprendo sempre più lo spazio intorno a lui e riconosce la luce dal buio.
Sottopelle continuano a depositarsi dei sottili strati adiposi.
In un solo mese ha guadagnato più di un kg grazie al grasso ed al tessuto muscolare.
I suoi polmoni hanno ormai raggiunto una buona maturazione e il bambino potrebbe avere il singhiozzo.
I polmoni sono formati e si stanno formando i capelli (ma non tutti i bimbi nascono con la chioma).
Il suo cervello si sviluppa in modo molto rapido, apre e chiude gli occhi assecondando i cicli di sonno e di veglia.
C'è sempre meno spazio nel pancione!
Il bambino "respira" continua ad inalare il liquido amniotico, e la futura mamma può percepire nitidamente i movimenti ritmici simili alla respirazione
Il bambino ingerisce liquido amniotico e forma il meconio.
Fa sempre più fatica a spostarsi...
Il bambino è pronto per nascere! Pesa in media dai 3 ai 3,5 kg e ha una lunghezza di 50-52 centimetri.
Domande e risposte
Quando inizia la gravidanza?
L'inizio della gravidanza viene fissato in corrispondenza del primo giorno dell'ultima mestruazione.
Quanto dura la gravidanza?
La gravidanza dura convenzionalmente 40 settimane.