
Diagnosi prenatale
Feto a 7 settimane: immagini
Il feto a 7 settimane: immagini e l'evoluzione di come sta crescendo il piccolo nel pancione durante la gravidanza. Leggi articolo
Il feto a 7 settimane: immagini e l'evoluzione di come sta crescendo il piccolo nel pancione durante la gravidanza. Leggi articolo
Se la toxoplasmosi è contratta in gravidanza, può essere pericolosa per il bambino. Il toxo-test è un semplice esame del sangue che consente di rilevare la presenza di... Leggi articolo
La gravidanza patologica indica una condizione in cui ci sono problemi per la salute sia della mamma che del feto. Quali sono le cause e cosa fare Leggi articolo
Un esame che si effettua dalla 27esima per valutare il benessere del feto e e registrare la frequenza delle eventuali contrazioni comparse nella gestante. Serve anche in fase di travaglio per... Leggi articolo
Che cosa significa avere il fibrinogeno alto in gravidanza? Ecco cosa c'è da sapere sul Fattore I che coagula il sangue durante i nove mesi. Leggi articolo
Che cos'è la Mutazione Mthfr? Quali sono le difficoltà in gravidanza? Ci sono rischi per il bambino? Le risposte a tutte le domande sull'argomento Leggi articolo
Quante ecografie è consigliabile fare in gravidanza? Che cos'è l'ecografia morfologica? Le ecografie sono pericolose per la salute del feto? Scoprilo con il quiz. Leggi articolo
Tutto sull'ernia diaframmatica congenita, malformazione caratterizzata da un difetto del diaframma che si manifesta durante lo sviluppo del feto Leggi articolo
La prima ecografia della gravidanza si fa tra le 6 e le 14 settimane e fornisce le prime informazioni sull'embrione e il suo stato di benessere. Se effettuata tra le 11 e le 13 settimane,... Leggi articolo
Tra i valori svelati dall'ecografia del primo trimestre c'è anche il CRL dell'embrione: cos'è e perché è importante misurarlo Leggi articolo
La sindrome da trasfusione feto-fetale placentare è una complicazione che colpisce gemelli identici. Cosa accade e quali sono i rischi Leggi articolo
Il test del Dna fetale è un esame di screening prenatale, per valutare il rischio che il feto sia affetto da alcune patologie cromosomiche, in particolare la sindrome di Down. Ecco quali... Leggi articolo
Come funziona il bi-test e che cos'è? Con Faustina Lalatta, responsabile dell'Unità di genetica medica presso la Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, conosciamo meglio la... Leggi articolo
Se state pianificando una gravidanza potrebbe esservi consigliato di sottoporvi al test del portatore: cos'è e a cosa serve Leggi articolo
Hai appena scoperto di essere incinta e… adesso che si fa? Ecco un elenco completo delle visite e degli esami (esenti da ticket) da fare in caso di gravidanza a basso rischio, suddiviso per... Leggi articolo
L'esame dei valori beta nella PMA è uno dei più importanti per sapere se c'è una gravidanza in atto: quando farli, per quante volte, come leggere la tabella Leggi articolo
Il fetus in fetu è un fenomeno in cui un feto si sviluppa un altro feto, chiamato feto "gemello parassita" o "eterofago". L'ultimo caso in una gravidanza trigemellare Leggi articolo
Tre bebè nell'utero della mamma sono stati curati per la spina bifida grazie a un cerotto di staminali. I bimbi sono nati sani Leggi articolo
A cosa serve misurare la circonferenza cranica neonato, quali sono i valori di riferimento, quanto incide sulla difficoltà del parto Leggi articolo
Come leggere la tabella di riferimento con i valori delle beta-hCG? Come cambiano i valori in base alla settimana di concepimento? Leggi articolo
Translucenza nucale: cosa è? Quanto dura? Fa male? Come si leggono i valori? A cosa serve questo esame non invasivo e quando preoccuparsi Leggi articolo
Una ricerca ha rivelato che lo screening universale è capace di individuare più casi di Epatite C in gravidanza rispetto allo screening di rischio. Leggi articolo
Tutto quello che bisogna sapere sulla villocentesi, un test invasivo per la diagnosi di anomalie cromosomiche o genetiche, che può essere eseguito a partire dalle 11 settimane di gravidanza Leggi articolo
Anencefalia fetale: cos'è, come si previene, come si diagnostica e quali sono gli esami necessari. Cosa fare se il bambino non sviluppa il cranio. Leggi articolo
La beta talassemia o anemia mediterranea è una grave malattia ereditaria con la quale, però, oggi è possibile convivere Leggi articolo
Il primo appuntamento per il controllo a termine è una visita ostetrica con ecografia che viene effettuata a tutte le donne che passano la dpp. Leggi articolo
Perché fare l'ecografia della 35esima settimana, di che tipo di esame si tratta e quali parametri del feto e della mamma vengono controllati Leggi articolo
In gravidanza aumenta il rischio di trombosi, perché il sangue tende a coagulare di più. Il rischio è maggiore se c'è una predisposizione trombofilica Leggi articolo