"La donna di ghiaccio" di Robert Bryndza, Newton Compton
Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell’indagine sull’omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta. Ma quando Erika comincia a scavare più a fondo tra le pieghe nascoste della sua esistenza, trova degli strani punti di collegamento tra quell’omicidio e l’uccisione di tre prostitute, assassinate secondo un macabro e preciso rituale. Per gli amanti del bestseller.
"La fidanzata" di Michelle Frances, Nord
Laura sa di essere una madre iperprotettiva e - in fondo - gelosa di suo figlio Daniel, un brillante neolaureato dal futuro luminoso. Così, quando Daniel le presenta la sua nuova fidanzata, Cherry, lei si impone di essere gentile... nonostante la sensazione che la ragazza stia nascondendo qualcosa. Per future suocere.
"Io sono Dot" di Joe R. Lansdale, Einaudi
Abbandonata dal padre, una madre buona a nulla e una sorella con un marito violento. Niente è facile per Dorothy Sherman. Finché un giorno dal nulla compare un tizio di nome Elbert che dice di essere un lontano zio e si piazza con la sua roulotte nel cortile di Dot.
Per ragazze in gamba.
"Tempi duri per i romantici" di Tommaso Fusari, Mondadori
Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla: lavoro, amici, fidanzata... Ma poi succede di ripensare ad Alice... Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Per chi cerca il grande amore.
"Il giorno che aspettiamo" di Jill Santopolo, Nord
La storia d'amore tra Gabe e Lucy ha inizio in una di quelle giornate che difficilmente sarà possibile dimenticare: l'11 settembre del 2001, il giorno degli attentati alle due torri gemelle. Da quello che fu l'episodio che segnò l'inizio del loro amore sono ormai passati tredici lunghi anni e in questo momento Lucy e Gabe sono separati già da tempo e vivono ognuno la propria vita. Per romantici.
"Un enigma del passato" di Hans Tuzzi, Bollati Boringhieri
Nuova indagine del commissario Melis ambientata in un paesino dell'alto Verbano teatro di delitti nuovi e antichi. Per amanti del giallo italiano raffinato.
"Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood, Ponte delle Grazie
In occasione della serie Tv "The Handmaid's Tale", torna alla ribalta questo romanzo uscito 30 anni fa. In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito: garantire una discendenza alla élite dominante. Per glia amanti del genere distopico.
"Prima che sia domani" di Clare Swatman, Mondadori
Ed e Zoe sono anime gemelle, ma il loro amore ha bisogno di tempo per sbocciare... ma poi succede l'inimmaginabile: Ed viene coinvolto in un incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Soprattutto è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a Ed, ma forse non è troppo tardi. Per chi è in cerca di una seconda possibilità.
"Leggimi tra vent'anni" di Giorgia Lanzilli, Mondadori
Un libro nato dal diario in rete di una mamma che racconta l'esperienza della maternità, mettendo a nudo i propri sentimenti, il coraggio di parlare di quei momenti oscuri e difficili che non sono fuori di noi, ma da noi provengono: una reazione eccessiva, il tono di voce troppo alto, quella goccia di irritazione che fa esplodere una giornata fatta di stanchezza... e proprio per questo sono così difficili da perdonare a noi stesse. Ma anche il coraggio di parlare di quell'amore che travolge, talmente intenso, talmente traboccante da fare persino male. Per metabolizzare il grande amore materno.
"Ti meriti un amore" di Alessandra Appiano, Cairo
Cinzia è una donna a metà della vita, con un certo privilegio, ottime frequentazioni, un buon matrimonio e un lavoro creativo nella Milano che conta. Non è felice, ma nemmeno può dirsi infelice. Emma invece vive ancora con i genitori, mentre le sue coetanee hanno già figli grandi, non ha mai conosciuto l'amore... Cinzia ed Emma sono amiche dai tempi dell'università, anche se si sono perse di vista, ma dopo tanti anni le loro voci tornano ad ascoltarsi, come quand'erano ragazze. Fino all'epilogo sorprendente, violento, assurdo, che sa tanto di vita vera. Per gli appassionati di cronaca nera.
"Da domani mi alzo presto" di Simona Toma, Sperling & Kupfer
Michela ha fatto il grande salto. Dalla sua Piccola Città del Sud è arrivata a Milano piena di entusiasmo e aspettative. L'ha amata da subito e, quando ha trovato impiego in una famosa agenzia pubblicitaria e anche un fidanzato, ha pensato che tutto quello che voleva era esattamente lì e in quel momento. Peccato che ora, dopo nove anni di vita nella metropoli, le tocchi fare ritorno al paesello, senza lavoro e senza fidanzato... Ma ecco che a salvarla dal torpore ci penserà una bimba di dieci anni di nome Aurora. Per chi deve ricominciare.
"Dentro l'acqua" di Paula Hawkins, Piemme
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell'Inghilterra, Julia Abbott decide di scoprire cosa è successo, perché di una cosa è sicura: sua sorella non si sarebbe mai buttata nel fiume. Per chi ha amato "La ragazza del treno".
"Destiny. Un amore in gioco" di Lindsey Summers, Newton Compton Editori
Keeley scopre di aver preso per errore il cellulare di Talon, un ragazzo egocentrico ed odioso, che tra l’altro è appena partito per il ritiro di football con il suo telefono. Con riluttanza, i due decidono di inoltrarsi reciprocamente i rispettivi messaggi per una settimana. E così, giorno dopo giorno, Keeley inizia a conoscere un altro lato di Talon, che non le dispiace per nulla. Per chi non può fare a meno dello smartphone.
"Vorrei incontrarti ancora una volta" di Kate Eberlen, Garzanti
In una calda mattina estiva, nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze, gli sguardi di Tess e Gus si incrociano per la prima volta. Poi le loro strade si divideranno, fino a ritrovarsi di nuovo. Per chi crede nel destino.
"Le mamme ribelli non hanno paura" di Giada Sundas, Garzanti
Un attimo prima Giada era una persona, un attimo dopo un'altra, completamente diversa: una madre. Da quel giorno ha studiato tutti i manuali esistenti in commercio, ha ascoltato ogni consiglio, ha parlato con medici e ostetriche. Affinché Mya, il suo dono più prezioso, fosse al sicuro, protetta, amata. Eppure non sempre tutto andava com'era scritto in quei libri. Ed è stato allora che ha capito una grande verità: non esistono regole, leggi, verità assolute, dogmi imprescindibili. Il mestiere di madre si fa ogni giorno, si impara sul campo accettando l'imperfezione e fidandosi del proprio istinto. Per mamme imperfette.
"Domina" di Lisa Hilton, Longanesi
Judith Rashleigh ha finalmente realizzato il suo sogno: aprire una galleria d'arte a Venezia. In fuga dai crimini commessi in passato, vive e lavora sotto falso nome nella speranza di aver messo ordine nella sua vita. Ma un omicidio, al quale Judith non sembra collegata, la trascina di nuovo nel mondo spietato che pensava di essersi lasciata alle spalle. Secondo libro della serie iniziata con "Maestra". Per le amanti del genere thriller erotico.
"Intrigo italiano: Il ritorno del commissario De Luca" di Carlo Lucarelli, Einaudi
Richiamato in servizio dopo cinque anni di quarantena il commissario De Luca è alle prese con un'indagine nella Bologna degli anni Cinquanta. Per gli appassionati di gialli storici.
"Tre volte te" di Federico Moccia, Nord
Dopo "Tre metri sopra il cielo" e "Ho voglia di te", tornano Babi, Step e Gin. Sono diventati adulti, sono cambiati, hanno imparato dagli errori del passato. Per chi è stato adolescente.
"Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto" di Christian Jacq, Tre60
Cleopatra ha appena diciotto anni quando succede al padre, Tolomeo XII. Ha un unico obiettivo: riportare l’Egitto alla grandezza di un tempo. Torna l'Antico Egitto raccontato da un maestro del genere. Per egittologi.
"L'arte di insegnare il riordino ai bambini" di Nagisa Tatsumi, Vallardi
Crescere figli ordinati e felici è possibile, ce lo spiega una delle maggiori esperte giapponesi di riordino.