4 SETTIMANE, LA RETINA
Siamo a quattro settimane di gestazione. Si vede la retina dell'occhietto dell'embrione (il puntino nero). Nel giro di un'altra settimana si formeranno anche la cornea e il cristallino. Sulla destra dell'immagine, il cervello in fase di sviluppo. I vasi sanguigni (li vedete in diagonale, dalla sinistra alla destra) collegano l'embrione al sacco vitellino, che continuerà a fornire nutrimento fino alla sesta settimana di sviluppo. L'endoscopio, è una sonda flessibile con alla fine una serie di lenti e luci a fibre ottiche, che viene inserita attraverso la cervice e manipolata fino a trovare una "finestra" nel sacco amniotico (un'area nella quale il sacco amniotico è più sottile e quindi si vede meglio). Consente una visione in diretta all'interno del corpo.
5 SETTIMANE, IL CUORE...
Sulla sinistra, lo sviluppo del cuore, sotto il cuore la manina e l'occhio. Nel centro, si vedono diversi archi branchiali: spariranno più avanti con lo sviluppo del piccolo.
9 SETTIMANE, I GENITALI
Maschietto o femminuccia? Ancora non si sa. La caratterizzazione sessuale si verifica solo dopo la 18esima, 19esima settimana di gestazione. L'organo che vedete potrà diventare sia un pene che un clitoride.
9 SETTIMANE, LE MANINE
Le vedete le manine tenute davanti al viso del bimbo? Poi si riconoscono i letti unguali delle dita, la cartilagine che sta andando a formare le ossa della mano e i vasi sanguigni (attraverso la pelle quasi trasparente).
9 SETTIMANE: STOMACO, INTESTINO E OMBELICO
In basso a sinistra lo stomaco, l'intestino al centro e a destra, mentre l'ombelico è visibile al centro.
10 SETTIMANE IL VISO E LE MANINE
A 10 settimane ecco un dettaglio sul viso e le manine del piccolo. Si vedono i dettagli di bocca e narici. La formazione della faccia inizia alla quarta settimana dell'embrione, quando il cervello si separa dal resto della testa e naso/bocca sono una sola apertura: uno strato di pelle inizia poi a formare le narici e un altro più in basso inizia lo sviluppo del labbro superiore. Se le due metà di labbro superiore e palato non si fondono tra la sesta e la nona settimana di gestazione c'è il rischio di labbro leporino.
11 SETTIMANE, PIEDINO
Il piede del bimbo in questa fase si sta sviluppando molto più rapidamente rispetto al resto della gamba (che presto però recupererà il tempo perso). Le aree grigie alla destra e alla sinistra del piedino sono bolle d'aria all'interno del sacco amniotico.
12 SETTIMANE, LA MANINA a circa tre mesi di gravidanza.
Ecco una manina del piccolo. La pelle è molto sottile e trasparente e in questa fase della gravidanza consente di vedere lo sviluppo delle ossa delle dita e dei vasi sanguigni. Si può vedere anche il letto unguale delle unghie (le unghie non sono ancora formate).
14 SETTIMANE, CORDONE OMBELICALE
In questa immagine, si vede il cordone ombelicale premuto sullo stomaco del feto.
15 SETTIMANE, IL CORDONE OMBELICALE
Il cordone ombelicale che entra nell'ombelico del piccolo. L'ombelico ha due arterie che portano il sangue deossigenato proveniente dal corpo del feto verso la placenta. Qui il sangue riceve ossigeno e nutrienti e ritorna al feto tramite la vena ombelicale.
15 SETTIMANE, L'ORECCHIO
L'orecchio esterno formato quasi del tutto, a 15 settimane di gravidanza. La vista è da dietro e si vede "l'elice", la parte curva ed esterna dell'orecchio.
16 SETTIMANE, LA MANINA CRESCE
La manina del piccolo cresce. Guardate che pollice ha ora!
5 MINUTI PRIMA DI NASCERE
Siamo agli sgoccioli, il piccolo sta per nascere. Ecco un'immagine fatta con l'endoscopio di un feto umano a 5 minuti dal parto. Si vedono i capelli del bimbo in cima alla testolina.