Studiosi delle lingue già nella pancia della mamma. I neonati, ancora prima di nascere, cominciano a imparare la loro lingua ascoltando le parole pronunciate dalla mamma. Inglese, tedesco, spagnolo, russo, polacco, indiano o magari turco: non importa quale sia l'altro idioma, l'apprendimento delle lingue nei nascituri inizia già dalle ultime settimane di gravidanza. I meccanismi sensoriali e cerebrali si sviluppano infatti alla 30esima settimana di gestazione.
Leggi anche: CHE COSA SENTE IL FETO NEL PANCIONE
Lo sostengono alcuni ricercatori USA. In uno studio, gli esperti dell'Institute for Learning & Brain Sciences dell'University of Washington, dichiarano che l'apprendimento di un linguaggio inizia molto prima di quanto si pensasse fino ad ora: l'assorbimento di una lingua straniera scatta già durante il periodo di gestazione. I bambini nati da poche ore sono in grado di distinguere i suoni provenienti da una lingua sconosciuta da quelli appartenenti alla propria. E di fronte a idiomi differenti hanno reazioni diverse.
"I suoni delle vocali nei discorsi della madre - spiega Patricia Kuhl, co-autrice dello studio - sono quelli più alti che il feto segue in modo automatico. Questo è il primo studio che dimostra che il feto impara in epoca prenatale i suoni dei discorsi nella lingua materna, prima dunque di quanto si pensasse".
Per gli scienziati i bimbi sono degli allievi formidabili, delle piccole spugne: scoprire come assorbono le informazioni potrebbe far luce sull'apprendimento durante tutto l'arco della vita. "Vogliamo arrivare a scoprire qual è la magia che scatta nella prima infanzia. Una magia che sparisce in età adulta. Si tratta di un potenziale che non possiamo sprecare", conclude Patricia Kuhl.
Ti potrebbe interessare:
Uno sguardo nel pancione: il feto a 33-36 settimane
Articoli correlati:
I video della serie: uno sguardo nel pancione
Dal forum: gravidanza