Gender reveal party Chiara Nasti
Una moda che arriva soprattutto dagli Stati Uniti ma che sembra ormai aver conquistato tutte e tutti: il party per rivelare il sesso del nascituro ormai è organizzato da chiunque, ancor più del baby shower, e poi condiviso su tutti i canali possibili. Ma quelli di certi personaggi famosi lasciano davvero a bocca aperta: per il proprio gender reveal party, Chiara Nasti per esempio ha affittato un intero stadio!
In questo articolo
Gender reveal party: Chiara Nasti affitta l’Olimpico
A rivelare la gravidanza dell'influencer Chiara Nasti era stato il compagno Mattia Zaccagni, giocatore della Lazio, dopo un gol contro lo Spezia: un rituale condiviso da molti giocatori che alzano la maglietta o fanno il gesto del ciuccio o della culla dopo aver segnato. E ancora lo stadio è protagonista: il gender reveal party Chiara Nasti ha voluto organizzarlo proprio dentro l'Olimpico di Roma!
Alla festa hanno preso parto non soltanto i due futuri genitori, ma anche amici, colleghi e compagni di squadra. Un party come molti altri, con tutine, ciucci e tanti palloncini rosa e blu, con una piccola differenza: la location di certo non usuale!
E nemmeno la modalità: un calcio di rigore, il gol, la scritta apparsa sul maxi-schermo dello stadio: it's a boy, infine una pioggia di cartoncini celesti: Zaccagni e Nasti avranno quindi un bambino.
Critiche al gender reveal party
Chiara Nasti ha però dovuto difendersi dalle critiche: alcuni hanno definito la festa "una cafonata", ma in realtà i gender reveal party sono sempre meno amati proprio per la stereotipizzazione del genere, in un momento storico in cui si parla di gender fluid, si inserisce la X insieme al maschile al femminile sui documenti, si propongono toilette pubbliche senza genere, tantissime ragazzine e tantissimi ragazzini preferiscono non definirsi e usano il "they", i brand di giocattoli iniziano a proporre sempre più giochi no gender.
In tutti questi cambiamenti, fare una festa caratterizzata dal blu e dal rosa sembra davvero fuori dal tempo.
La scoperta del sesso del bebè nell’epoca gender fluid
Sesso e genere sono due aspetti diversi: il sesso è riferito agli organi genitali e riproduttivi che si hanno alla nascita, il genere all'identità e al riconoscimento. Per molti può rappresentare un tema complesso, ma bisogna farci i conti in un'epoca che sta cambiando. Per non fare "cafonate" ma festeggiare comunque il bambino o la bambina in arrivo si possono trovare soluzioni diverse, come:
- svelare il sesso di chi nascerà senza i colori, ma magari con una caccia al tesoro il cui punto finale è una busta col nome o con scritto lei/lui
- addobbare la festa con scelte di colore neutro o multicolor
- chiedere agli invitati di scrivere un bigliettino con i propri auguri per un bambino o una bambina (per esempio, per i bambini che possano un giorno avere il congedo di paternità obbligatorio o che siano liberi di commuoversi e piangere, per le bambine che superino il gender pay gap o che non siano considerate il sesso debole)
C'è chi ancora ama festeggiare con gli amici e fare un gender reveal party classico, col blu e rosa, magari anche un po' spettacolare come Chiara Nasti e Mattia Zaccagni: ma se volete stare al passo coi tempi, potete pensare a delle alternative già politically correct!