1. Non fumare, non bere, non usare sostanze che sono nocive sia per la mamma che per il feto
2. Non mangiare tutto quello che capita: in gravidanza bisogna prediligere una dieta sana, prestando attenzione alla qualità e alla quantità dei cibi. Non è vero che bisogna mangiare per due e bisogna stare attente alla toxoplasmosi
3. Non indossare abiti troppo stretti: potrebbero esercitare pressione sulla pancia. Scegliete un abbigliamento comodo. Ci sono, inoltre, molte linee premaman fashion e trendy
4. Non affaticarsi con le faccende domestiche: riposate e, se non riuscite a fare tutto, chiedete aiuto oppure rimandate al giorno dopo
5. Non lasciarsi andare alla pigrizia: non fate di letto e divano il centro della vostra vita. Se non ci sono particolari raccomandazioni da parte del medico, conducete una normale vita quotidiana, riposandovi quando ne avete bisogno
6. Non leggere informazioni online di siti inaffidabili o delle cui informazioni non capite la provenienza. Potrebbero spaventarvi o incutere inutili timori. Un consiglio: leggete il 'chi siamo'. Lì scoprirete un sacco di cose: per esempio se il sito è una testata giornalistica, chi sono gli autori degli articoli, ecc ecc
7. Non assumere farmaci fai da te. Rivolgetevi al medico prima di assumere qualsiasi farmaco
8. Cinema? No, grazie. Durante la gravidanza si ha spesso bisogno di utilizzare il bagno, quindi… evitate i film che durano ore e ore