Quando parliamo ai bambini nel pancione, inconsapevolmente stiamo dando loro un imprinting cognitivo che si porteranno dietro per tutta la fese del loro sviluppo.
[Leggi anche: parlare al bimbo nel pancione]
Lo studio
La notiza giunge dallo studio pubblicato su Royal Society e condotto dai ricercatori del Max Planck Institute of Psycholinguistcs, Olanda, i quali hanno osservato un gruppo di adulti originari della Corea ma adottati in tenera età da famiglie olandesi.
Nessuno dei soggetti aveva avuto rapporti rilevanti con la propria cultura d'origine nel corso della sua vita, eppure, quando sono stati messi di fronte all'apprendimento del coreano, si sono mostrati molto più ricettivi dei compagni di corso che invece erano nati e cresciuti in Olanda.
In particolare, i partecipanti di origine coreana hanno appreso in pochissimo tempo le complicate sonorità dei fonemi orientali, come le tre diverse pronunce della "t" o della "p". Sia i ragazzi adottati dopo appena sei mesi di vita, sia quelli che invece avevano dovuto aspettare oltre 17 mesi (e quindi maggiormente esposti alla lingua natia) hanno ottenuti gli stessi identici risultati.

Come si sviluppa il linguaggio nel bambino: 20 cose da sapere ASSOLUTAMENTE
vai alla galleryQuali sono le tappe dell'evoluzione del linguaggio nei bambini? Qual è il modo migliore per parlare a vostro figlio? A queste e altre domande ha risposto Tiziana Rossetto, presidente...
Abilità precoci
Secondo il team coordinato dal Dott. Jyoun Choi, il linguaggio percepito prima della nascita influenzerebbe dunque la capacità di riprodurre e percepire i suoni caratteristici, predisponendo il bambino all'apprendimento e, conseguentemente, all'utilizzo di una certa lingua.
Sorprendentemente però, gli esiti della ricerca dimostrano anche che anche se tale linguaggio poi non viene subito sviluppato nel corso dei primi anni fin vita, esso comunque "cova" nella memoria cognitiva dell'individuo, pronto a riattivarsi ai primi stimoli esterni (come sono state appunto le lezioni di coreano in età più avanzata).