Come si calcola il giorno del concepimento
Sono tanti i tool su internet e le applicazioni scaricabili sugli smartphone che, inserendo la data dell'ultima mestruazione, consentono di calcolare a che settimana di gravidanza ci si trova e quando presumibilmente avverrà il parto.
Anche su nostrofiglio.it puoi calcolare a quale settimana di gravidanza ti trovi e la data presunta del parto

Dal concepimento ai primi minuti di vita (FOTO)
vai alla galleryDall'incontro tra quell'unico spermatozoo e un ovulo fino a nove mesi dopo. Il viaggio della vita ripreso per immagini. Tra crescita e piccoli, grandi progressi.
A voler essere più precisi, però, per calcolare la data del concepimento non basta solo far riferimento all'amenorrea, ma bisogna sapere anche quanto dura in media il ciclo della donna. "L'ovulazione avviene esattamente 14 giorni prima della successiva mestruazione" spiega Anna Franca Cavaliere, ginecologa presso il Policlinico Gemelli di Roma. "Questo significa che se la donna ha un ciclo regolare di 28 giorni, l'ovulazione – e quindi il concepimento – saranno avvenuti a metà ciclo; se invece il ciclo è di 21 giorni, il concepimento sarà avvenuto circa 7 giorni dopo l'ultima mestruazione, così come se i cicli sono lunghi, di 40-45 giorni, la data del concepimento sarà all'incirca un mese dopo l'ultima mestruazione".
La conferma della data del concepimento si ha con la prima ecografia
Per questo i calcolatori ostetrici forniscono solo un calcolo dell'epoca di amenorrea e non di gravidanza. La conferma della datazione si potrà avere solo con la prima ecografia – specie se viene eseguita tra le 10 e le 14 settimane – durante la quale si misura la lunghezza cranio-caudale del feto e, in base a misure di riferimento standard a disposizione del ginecologo, si potrà dire con molta più accuratezza quando il bambino è stato concepito, a che epoca gestazionale si trova la futura mamma e quando è previsto il termine della gravidanza.
(Leggi tutto sulla prima ecografia)

Così nasce la vita - FOTO
vai alla galleryIl concepimento ha davvero qualcosa di magico. E' un processo complesso, in cui tutto deve avvenire in sequenze ben precise e con meccanismi perfetti. Pare incredibile che tutto questo possa...
Il calcolo può essere più preciso se si hanno rapporti mirati
A prescindere dall'ecografia, un calcolo preciso si può fare anche se la coppia ha eseguito un monitoraggio dell'ovulazione e ha avuto rapporti mirati nei giorni dell'ovulazione: in tal caso si saprà con certezza quali sono stati i giorni fertili e quando il bebè è stato concepito.
Consulta i servizi di nostrofiglio per affrontare bene la gravidanza:

Gravidanza, tutto quello che accade in 40 settimane
vai alla galleryCome si sviluppa un bebè all’interno del corpo della sua mamma, settimana dopo settimana? Poter osservare il miracolo della vita che nasce e che cresce è un’esperienza...
Guarda la serie video sulla gravidanza Uno sguardo nel pancione