Come scegliere il nome del bambino? Nell'universo di possibilità legate alla scelta di nomi maschili e nomi femminili in previsione della nascita di un bebè non conta solo optare per una soluzione che piaccia a entrambi i genitori, ma anche per una che abbia un significato importante, che entrambi condividono. I trend sui nomi per bambini e bambina del 2021 possono essere una buona guida per orientarsi nella scelta e per scoprire quali nomi per bambini e bambine nel 2020 saranno ancora gettonati dai genitori il prossimo anno. Tra i più eleganti? Ci sono i nomi ispirati alla famiglia reale britannica, che non deludono mai.
In questo articolo
Nomi per bambini e bambine del 2021: i trend
Quali saranno i nomi più gettonati nel 2021? La classifica Istat che decreta i nomi più diffusi in Italia aggiornati al 2018 mostra che, tra i nomi maschili più usati spiccano quelli classici come Leonardo, Francesco, Alessandro e Lorenzo. E anche i nomi femminili più gettonati sono italiani: Sofia, Giulia, Aurora, Alice e Ginevra campeggiano nelle prime cinque posizioni. Ma il 2021 manterrà questo trend? Ecco delle ispirazioni per orientarsi nelle infinite possibilità del significato dei nomi e del loro suono.
Nomi stranieri per bambini e bambine, i più belli per il 2021
Secondo GoodHouse Keeping tra i nomi stranieri più gettonati nel 2021 ci saranno delle conferme rispetto all'anno in corso: la classifica a cui si riferisce, stilata dalla Social Security Administration, identifica i nomi più usati negli Stati uniti per maschi e per femmine. Alcuni sono perfettamente utilizzabili anche in italiano e rientrano già nelle classifiche dei nomi più diffusi in Italia.
Tra i nomi femminili stranieri più in voga che rientreranno nelle opzioni dei genitori anche il prossimo anno ci sono:
Tra i nomi maschili stranieri più in voga invece ci sono:
- Liam
- Noah
- Oliver
- William
- Elijah
- James
- Benjamin
- Lucas
- Mason
- Ethan
Secondo l'Istat tra i nomi per maschietto stranieri più amati in Italia ci sono (in crescita) anche Thomas e Gabriel. E anche Sebastian sta guadagnando molta popolarità nell'ultimo periodo, segno che tra i trend dei nomi maschili 2021 potrebbe comparire tra le prime 10 posizioni.
Nomi femminili e maschili del 2021, ispirazioni
Tra le ispirazioni per nomi per bambine dl 2021 più interessanti da considerare per il bebè ci sono anche:
Tra i nomi femminili ispirati a film e cartoni Elsa secondo l'Istat ha avuto una seconda vita soprattutto nel biennio 2015-2016 in seguito all'uscita del film Disney Frozen.
E quali sono i nomi da bambino che si sentiranno di più nel 2021?
Nomi corti, i più belli da tenere in considerazione
Tra i nomi corti che sono rientrati già nel 2020 tra le preferenze dei genitori ci sono alcuni nomi maschili e femminili dal suono melodico e accattivante, che ben si associano a un cognome più lungo e composito.
Nomi femminili corti e rari
- Mia ha riscontrato moltissime preferenze nel 2020, in un trend che non cesserà di crescere anche nel 2021.
- Cloe
- Tea
- Zoe
Nomi maschili corti e rari
Nomi ispirati ai figli dei vip per il 2021
I nomi dei figli dei vip italiani e stranieri che sono nati nel 2020 avranno un'impennata nel 2021. Alcuni, come quello della figlia di Clio Zammatteo, sono stranieri ma funzionano bene anche in italiano perché di facile pronuncia: Grace è già molto usato in Italia per il suo significato. Un nome maschile straniero molto bello e musicale è quello dato dall'attrice Rooney Mara e da Joaquin Phoeneix, che hanno chiamato il loro primo figlio River in onore del fratello di lui. Tra i nomi più strani c'è anche quello della figlia del cantante Ed Sheeran, che si chiama Lyra Antarctica Seaborn. Musicale e dolcissimo è il nome femminile scelto per la prima figlia di Orlando Bloom e Katy Perry, che si chiama Daisy Dove.