OMAR. Nome di origine araba ed ebraica. Significa: "popoloso", "fiorente". Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo. Quindi l'onomastico si festeggia il 1º novembre, giorno di Ognissanti. Da ricordare con questo nome l'attore Omar Sharif.
ELIAS. Nome di origine ebraica. Significa: "il mio Dio è Yahweh". L'onomastico si festeggia il 20 luglio. Da ricordare con questo nome lo scrittore Elias Canetti.
RAOUL. Nome di origini germaniche. Significa: "valoroso nell'assemblea". L'onomastico è il 21 giugno. Tra i personaggi famosi con questo nome l'attore italiano Raoul Bova.
EROS. Deriva dal greco e significa "amore". Nella mitologia greca Eros era il dio dell'Amore. L'onomastico ricorre il 24 giugno. Tra i personaggi famosi con questo nome: Eros Ramazzotti.
GABOR. Variante ungherese di Gabriele. Significa "Fortezza di Dio o eroe con l'aiuto di Dio". Onomastico: 29 settembre.
SAUL. Origine ebraica. Significa: "richiesto", "domandato", "desiderato". L'onomastico si festeggia il 25 gennaio. Da ricordare con questo nome lo scrittore statunitense Saul Bellow.
CARLOS. Variante spagnola e portoghese di Carlo. Il nome deriva dal tedesco karl e significa "uomo libero". L'onomastico si festeggia il 4 novembre. Tra i personaggi famosi con questo nome: il chitarrista Carlos Santana.
IGOR. Origine scandinave. Deriva da Ingvarr, con radice Ing o Yngvi, una divinità del pantheon nordico. L'onomastico ricorre il 5 giugno.
ADAM. Nome di origine ebraica. Significa: "uomo". Onomastico: 3 o 26 maggio. Da ricordare con questo nome il filosofo ed economista scozzese Adam Smith.
YUMA. Nome nativo americano. Nel linguaggio pellerossa significa "figlio del capo tribù".
AMOS. Nome di origine ebraiche. Significa "Dio ti ha portato sul suo braccio". L'onomastico è tradizionalmente festeggiato il 31 marzo. Con questo nome lo scrittore israeliano Amos Oz.
GIONA. Origine ebraica. Significa: "colomba". L'onomastico si festeggia l'11 febbraio.
JURI. Nome di origine russa. E' l'equivalente italiano di Giorgio. Onomastico: 23 aprile. Tra i personaggi famosi con questo nome: il ginnasta italiano Juri Chechi.
DENIS. Origini greche. Significa:"figlio di Zeus o di Dio". L'onomastico si festeggia il 25 maggio.
NILS. Versione scandinava di Daniele. Significa: " Il mio giudice è Dio". Onomastico: 21 luglio.
PEDRO. Nome di origine latina. Variante spagnola di Pietro. Significa: "pietra, roccia". Onomastico: 29 giugno. Tra i personaggi famosi con questo nome: il regista spagnolo Pedro Almodóvar.
BORIS. Nome slavo. Significa: "forte". L'onomastico può essere festeggiato il 24 luglio. Personaggi famosi con questo nome: il tennista tedesco Boris Becker.
SEBASTIAN. Nome di origine greco bizantina e variante multilinguistica di Sebastiano. Significa: "venerabile", "onorabile", "illustre". Onomastico: 20 gennaio.
SAMIR. Nome di origini arabe. Significa: "compagno nei discorsi alla sera". Onomastico: 1° novembre.
EMANUEL. Deriva dall'ebraico Immanuele e significa "Dio è con noi". Onomastico: 26 marzo.
JAGO. Origine ebraico-aramaica. Significa: "seguace fedele di Dio, “Dio protegge”. Onomastico: 1 o 3 maggio. Iago è il nome del principale antagonista della tragedia Otello di William Shakespeare.
HAMIS. Variante multietnica di James Giacomo.
Significa "seguace fedele di Dio", “Dio protegge”. Onomastico: 1 o 3 maggio.
LADIS. Nome di origine polacca. Significa: "signore". Onomastico: il 27 giugno.
JAVIER. Variante spagnola e portoghese di Saverio. Origine: Ibera-basca-castigliana. Significa: "casa nuova". Onomastico: 24 luglio. Con questo nome il calciatore argentino Javier Zanetti.
NICHOLAS. Variante di Nicola. Il nome deriva dal greco e significa "popolo vincitore". L'onomastico si festeggia il 6 dicembre.
PAVEL. Variante russa di Paolo. Nome di origine latina e significa "piccolo" ma anche "secondo genito". Onomastico: 29 giugno.
RUBEN. Nome ebraico. Significa: "guarda, un figlio!". Onomastico: 1° agosto.
SVEN. Nome scandinavo. Significa "ragazzo". L'onomastico si festeggia il 1º novembre ad Ognissanti.
NIYOL. Nome nativo americano. Nel linguaggio Navajo significa "vento".
YVAN. Origine celtico- anglosassone. Significa: “Dio ha avuto misericordia”. Onomastico: 19 maggio