Home Gravidanza Nomi per bambini

I 100 (e più) nomi per bambini più amati dai genitori di nostrofiglio.it

di Nostrofiglio Redazione - 29.01.2020 - Scrivici

nomi-bambino
Fonte: shutterstock
Sono Andrea e Alice i nomi più amati dai genitori di nostrofiglio.it. Seguono Sofia, Francesca e Giulia. Tra i nomi particolari invece ci sono Nicolas, Sharon e Michael.

In questo articolo

I nomi più amati di sempre dai genitori di nostrofiglio.it? Ai primi tre posti dei Nomi per bambini e bambine più apprezzati ci sono Alice, Andrea e Sofia. Non mancano i più particolari ed eleganti, come Ginevra, Rebecca e Liam. Tra quelli stranieri spiccano Liam, Thomas, Nicole, Isabel. Tra i più corti Sara, Emma, Gaia, Mario.

Nomi per bambini e bambine: la classifica

  1. Alice. Di origine celtico-germanica, significa "di bell'aspetto, nobile".
  2. Andrea. Ha origine greca e vuol dire "uomo, virile, coraggioso, forte, indomito".
  3. Sofia. D'origine greca, significa "sapienza, sapere, saggezza, scienza, conoscenza".
  4. Greta. Di origine greco-latina, vuol dire "persona preziosa, rara".
  5.  Giulia. Origine latina. Significa "colei (o colui) che discende da Giove o è devoto e dedicato a Giove".
  6. Emma. Origine gotico-germanica. Vuol dire "forte, potente".
  7. Ginevra. D'origine celtico-gallica (e normanna), vuol dire "spirito o genio bianco, elfo splendente".
  8. Alessandro, Alessandra, Alessio, Alessia hanno in comune un avverbio scritto nel proprio nome: 'assai'. Perciò la loro personalità è all'insegna della pienezza. Un'aura tutta al positivo.
  9. Aurora ha una personalità artistica, genuina ed equilibrata dal punto di vista sentimentale perché sicuramente ispirata alla 'sezione aurea' o 'numero aureo' ossia al canone geometrico e matematico che regola tutte le opere d'arte: dalla pittura alla musica.
  10. Martina. Ha origine latina e significa "consacrato e dedicato a Marte".
  11. Lorenzo. Di origine latina, deriva da 'Laurentius', "abitante di Laurento" ossia "città dell'alloro".
  12. Anna. D'origine ebraica, significa "grazia [divina]; pietà, misericordia".
  13. Chiara. Di origine latina, vuol dire "lucente, luminosa, splendente".
  14. Mattia grazie ai nomi teofonici (hanno in sé la parola 'Dio'), i Matteo-Mattia possiedono quella scintilla 'divina' che ne fa persone eccezionali in tutti i campi, specie negli affetti e nelle amicizie. Sorprendenti inclinazioni artistiche.
  15. Giorgia. Di origine greca, vuol dire "colui o colei che lavora la terra, agricoltore, contadino".
  16. Matteo. Di origine ebraica, significa "uomo di Dio". Ma anche "dono ['matath'] di Dio [Yāh, abbreviativo di 'Yahweh': Dio, Iavè]".
  17. Beatrice. Deriva dal latino e vuol dire "colei che fa o rende beati".
  18. Cristian. Origine greco-latina. Vuol dire "seguace di Cristo, devoto e consacrato a Cristo".
  19. Elena. Di origine greca, significa "splendidamente solare".
  20. Rebecca. Di origine ebraica, vuole dire colei che butta la rete, che irretisce, avvince con le sue grazie.
  21. Gaia. D'origine latina, vuol dire "vivace, allegra, gioiosa".
  22. Leonardo. Di origine germanica, significa forte come un leone. L'onomastico si festeggia il 30 marzo, il 15 ottobre o il 6 novembre.
  23. Tommaso
  24. Elisa
  25. Alessia. D'origine greco bizantina, significa "colui che protegge o salva".
  26. Francesco
  27. Edoardo alla durezza sonora anglosassone o germanica del nome corrisponde un'acuta sensibilità d'animo che fa da sottofondo a una personalità decisa, volitiva e socievole. Buona tendenza ai molteplici settori dell'arte.
  28. Riccardo
  29. Gabriele
  30. Davide
  31. Giada
  32. Arianna
  33. Marco
  34. Federico
  35. Sara
  36. Antonio
  37. Luca. Di origine greco-latina, significa "luce".
  38. Francesca
  39. Daniele
  40. Matilde
  41. Adele
  42. Jacopo
  43. Noemi. Nome di origine ebraica, significa "letizia, dolcezza, gioia".
  44. Stefano
  45. Miriam ha la stessa derivazione di Maria, significa "amata, cara". L'onomastico si festeggia il 2 aprile. Le varianti possono essere Myriam oppure Miryam.
  46. Carlotta
  47. Cloe
  48. Giovanni
  49. Vittoria
  50. Diego
  51. Filippo
  52. Melissa
  53. Maya significa nutrice, madre, creatrice.
  54. Gioele
  55. Camilla
  56. Maria
  57. Valentina
  58. Niccolò
  59. Federica
  60. Margherita
  61. Claudia
  62. Emanuele
  63. Anita
  64. Asia
  65. Pietro
  66. Amelia
  67. Ludovica
  68. Giulio
  69. Isabella è una variante di Elisabetta. Isabella ha le ALI per volare limpida e serena nei cieli dell'amicizia sincera e disinteressata. Altruista e sensibile, non si risparmia neppure nei sogni a occhi aperti.
  70. Simona
  71. Laura. Stretta affinità o parentela lessicale con il latino Lorenzo, il russo Lara e il greco Dafne.
  72.  Zoe
  73. Nicola
  74. Fabio
  75.  Giorgio
  76. Antonella
  77. Serena
  78. Anastasia possiede quella scintilla 'divina' che ne fa una persona eccezionale in tutti i campi, specie negli affetti e nelle amicizie.
  79. Caterina
  80. Sonia
  81. Alessandra
  82. Fabrizio
  83. Teresa
  84. Clara
  85. Michele
  86. Giuseppe è un nome teofonico ossia contiene in sé il nome divino. E qualcosa di divino si porta dentro ogni omonimo: divino che ne fa un uomo buono, paterno-materno e affettuoso. Idem Giuseppina.
  87. Roberta
  88. Angelica. Nome di origine greca che significa "messaggero o nunzio". 
  89. Viola. Di origine greco-latina, è simbolo di modestia.
  90. Paolo è un nome di origine latina che significa "piccolo di statura ma anche secondogenito".
  91. Ambra è un nome di origine araba che significa "splendore.
  92. Vanessa
  93. Desolino significa "dalla parte del sol levante".
  94. Lara
  95. Carolina
  96. Monica
  97. Maddalena
  98. Dario
  99. Mirko
  100. Nina

Nomi stranieri per bambini e bambine

  1. Nicole, dolce ed eufonico anche nei suoi vezzeggiativi, come Colette, Niki o Nicoletta, Nicole non può che lasciare - iscritti nel nome stesso - 'ALONI di gloria. Popolari'.
  2. Mia. E' la variante angloamericana di Maria. Sempre più in voga ultimamente.
  3. Noah
  4. Manuel
  5. Liam è un nome di origine germanica e significa "protetto dalla volontà".
  6. Marika
  7. Isabel è una variante di Elisabetta.
  8. Thomas
  9. Denise
  10. Desiree
  11. Ethan, nome di origine ebraica, con il significato di "costante".
  12. Micol
  13. Soraya. Di origine info-sanscrito-persiana, questo nome significa "bella e splendente come il sole e la luna insieme".
  14. Etienne, la variante francese di Stefano.
  15. Sharon

Nomi di tendenza del 2020

Tra i nomi di tendenza del 2020, abbiamo selezionati quelli che prendono spunto dalla cultura, mondo dei vip e dalla letturatura.

Tra le proposte:

  1. Emma
  2. Leonardo
  3. Greta
  4. Alberto
  5. Carlotta
  6. Frida
  7. Leone
  8. Aurora
  9. Andrea
  10. Vida

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli