Nomi maschili e femminili più frequenti per regione

I nomi per bambini regione per regione
Nonostante la scelta del nome sia in parte legata alla tradizione, alla cultura, alla religione e alle abitudini dei singoli territori, è interessante notare la forte concentrazioni di nomi, indipendentemente dalle singole regioni.
Tra i maschietti, Francesco primeggia tra tutti. E' il primo nome in quattro regioni del Sud (Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria).
Lorenzo vince in Piemonte, Toscana, Lazio e Umbria.
Alessandro ha il primato in Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna e Marche.
Leonardo in Liguria e nella provincia di Trento.
Antonio e Giuseppe sono i nomi più comuni in Campania e Sicilia, regioni che mantengono una maggiore peculiarità territoriale rispetto alle altre.
LEGGI ANCHE: I NOMI MASCHILI PIU' AMATI DAI GENITORI
I nomi per bambine regione per regione
Passando alle femminucce, Sofia resta il nome più frequente in più della metà delle regioni italiane, senza differenze tra Nord e Sud.
Segue Giulia, che detiene il primato in cinque regioni (Lombardia, Toscana, Marche, Campania e Sicilia).
LEGGI ANCHE: