Carlo è un nome maschile italiano che significa "uomo di condizione libera". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.
ETIMOLOGIA. Ha origine germanica. Il nome francone Karl si è diffuso in Italia a partire dall'VIII secolo nelle forme latinizzate Carolus e Carlus, riallacciandosi al nome comune karl ("uomo libero"), che presso i Franchi era titolo di alti dignitari di Corte. La dinastia carolingia giunse al culmine con il celebre Carlo Magno (742-814), re dei Franchi e dei Longobardi, incoronato imperatore del Sacro Romano Impero da papa Leone III nell'anno 800 a Roma.
SIGNIFICATO. Vuol dire "uomo di condizione libera". Carlo è nome ‘teutonico’ e chi lo porta ha in sé una fermezza senza eguali. Carla ne integra, al femminile, la cordialità e la franchezza, una vivacità dall’aura significativa: “OR LÀ, CARA, L’ARCObaleno t’incoRONA”…
ONOMASTICO. Si festeggia il 4 novembre (San Carlo Borromeo), ma anche il 28 ottobre (beato Carlo Gnocchi), il 1 luglio (Santa Carolina di Denain), il 9 maggio o 17 agosto (beata Carolina Gerhardinger [nome religioso: Maria Teresa di Gesù]).
Lo 0,31 % (dati Istat) della popolazione maschile italiana ha questo nome, che risulta, soprattutto negli ultimi anni, in lieve declino (nel 1999 era lo 0,33 %). In Italia, sfiorano il milione le persone che si chiamano Carlo (i più) e Carla, di cui Carolina - diminutivo di Carola - è una variante che ormai fa storia a sé: l’onorano in 100 mila e passa. Mica male lo stesso!
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

30 nomi maschili antichi
vai alla galleryLa nostra lingua è dolce e musicale ed è per questo che i nomi italiani si distinguono per bellezza, soprattutto quelli di una volta. Alcuni suonano strani e originali, come Edmondo o...
Varianti straniere
Al maschile:
Charles, Lilli o Lilly (diminutivo): francese;
Karolos: greco;
Charles, Charlie, Charley: inglese
Karol: polacco, slavo e russo;
Cárlos, Carlíto: portoghese e spagnolo;
Karl: tedesco;
Károly: ungherese…
Al femminile:
Carol, Caroline, Charlotte, Lotte, Lilly, Lilì (diminutivi): francese
Caroline o Karoline, Charlotte o Karlotte, Sharleen, Sharlyne, Carola, Chatty, Lotty e Chat (diminutivi): inglese;
Karola, Karolina: polacco, slavo e russo;
Carlóta, Carolina: spagnolo;
Karla o Carla, Lotte, Lotti (diminutivi): tedesco;
Karolyna: ungherese.
Animale: Al maschile: elefante
Al femminile: ibis o renna
Pianta:Al maschile: salice
Al femminile: vigna
Colore dominante: Al maschile: rosso
Al femminile: verde o rosso-marrone
Segno: bilancia
Numero: tre
Pietra: rubino
Metallo: bronzo
LEGGI IL SIGNIFICATO DEL NOME CARLO NEL DIZIONARIO DEI NOMI DI NOSTROFIGLIO.IT