Clelia è un nome femminile italiano che ha origine latina e che significa "famosa". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.
Clelia, etimologia
Il nome Clelia deriva dal latino Cloelia, che era la forma femminile di Cloelius, una gens romana. Secondo alcuni l'origine etimologica del nome è da ricercare nel verbo latino "clueo" (avere fama o successo). Secondo altri, Clelia deriverebbe dal sostantivo greco kleos, ossia "fama" o "gloria".
Dal Rinascimento in poi il nome Clelia è diventato più diffuso. Oggi non è troppo popolare anche se, secondo i dati del Contanomi ISTAT, le neonate chiamate così nel 2021 sono state ben 147. Dunque la frequenza del nome è in lieve e progressivo aumento rispetto a vent'anni fa.
Clelia, significato del nome
Il significato del nome Clelia è "fama" o "gloria". Secondo una leggenda si chiamava così una giovane donna romana che, tenuta in ostaggio da Porsenna, riuscì a scappare dal campo etrusco insieme ad altri prigionieri attraversando il Tevere a nuoto e giungendo a Roma.
Il re Porsenna ottenne dai Romani la restituzione dei fuggitivi, ma fu ammaliato dall'eroismo della ragazza e la rimandò a Roma, permettendole di portare con sé alcuni degli ostaggi, ed ella scelse i più giovani. Per questi motivi il nome Clelia è legato all'idea di eroismo e coraggio. I Romani poi le dedicarono una statua equestre.
Clelia, onomastico
L'onomastico viene festeggiato il 13 luglio, giorno in cui la Chiesa commemora la figura di santa Clelia Barbieri, fondatrice delle suore minime dell'Addolorata e patrona dei catechisti dell'Emilia-Romagna. Il 9 luglio viene ricordata santa Clelia Nanetti, suora e martire in Cina.
Clelia, varianti del nome
Il nome Clelia è attestato anche al maschile, anche se è poco diffuso. Vi sono, in più, delle varianti in altre lingue.
- Maschile: Clelio
Varianti in altre lingue
- Polacco: Klelia
- Francese: Clelie
- Spagnolo: Clelia.
Clelia, curiosità sul nome
Infine, chi si chiama Clelia è generalmente equilibrata e affidabile.
Le piace la vita familiare, è discreta, sorridente, dolce, a volte timida e riservata, è molto studiosa e laboriosa. È socievole, ama leggere e stare insieme alle persone care.
Totem portafortuna
- Colore: Giallo
- Pietra preziosa: Rubino
- Numero fortunato: 6