Giulio è un nome maschile italiano che significa "colui (o colei) che discende da Giove o è devoto e dedicato a Giove". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.
ETIMOLOGIA. Ha origine latina. La Famiglia Giulia - in latino Gens Julia - ebbe come capostipite il figlio di Enea chiamato Julo o Ascanio. Il generale, dittatore e scrittore romano Gaio Giulio Cesare è il più celebre esponente della stirpe: bastano a testimoniarlo il nome luglio, settimo mese a lui dedicato, e il Calendario Giuliano riformato sotto di lui e in vigore fino alla riforma dell’attuale Calendario Gregoriano (avvenuta nel 1582, ma ancora vigente presso le chiese ortodosse).
SIGNIFICATO. Vuol dire "colui (o colei) che discende da Giove o è devoto e dedicato a Giove". Nomi dolci Giulia e Giuliana, specchio fedele del loro mondo interiore. Il tondo forte della ‘o’ in Giulio e Giuliano ne connota insieme la fermezza e la disciplina di carattere.
ONOMASTICO. Si festeggia il 5 dicembre (San Giulio martire in Tagura), 22 maggio (Santa Giulia da Corsica, protettrice di mani e piedi), 12 aprile (San Giulio I papa), 27 maggio (San Giulio di Durostoro), 17 gennaio (San Giuliano Saba), 31 gennaio (San Giulio d’Orta), 12 febbraio (San Giuliano Ospedaliere), 16 febbraio (Santa Giuliana di Nicomedia).
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

20 nomi maschili romani dal sapore antico
vai alla galleryValerio, Cesare, Claudia, Emilio, Giulio, Tito, Adriano, Marco e Antonio: nomi classici, latini, ma ancora attualissimi.
Varianti italiane
Al maschile: Giuliano (derivato o patronimico), Giulietto, Giulino, Zulino (in Veneto)
Al femminile: Giulia, Giuliana (derivato o patronimico), Jùlia, Giulietta, Zulina (in Veneto)
Varianti straniere
Al maschile:
Julius (latino, inglese, tedesco, multilingue)
Jules, Julien (francese)
Juliet, Julian, Juliens, Gillian (inglese)
Julião (portoghese)
Iulij, Uljan (russo)
Júlio, Julián (spagnolo)
Julius, Julian, Jule ([diminutivo] tedesco)
Gyla (ungherese)
Al femminile:
Julia (latino multilingue)
Julie, Juliette, Julienne (francese)
Julie, Jule (inglese multilingue)
Juliana (inglese, olandese, multilingue)
Juliána e Julianíta [diminutivo] (spagnolo)
Iulija, Uljana (russo)
Totem portafortuna
Animale:
Al maschile: foca
Al femminile: renna
Pianta:
Al maschile: mais
Al femminile: vigna
Colore dominante:
Al maschile e al femminile: rosso e giallo
LEGGI IL SIGNIFICATO DEL NOME GIULIO NEL DIZIONARIO DEI NOMI DI NOSTROFIGLIO.IT