San Matteo
Matteo è un nome maschile italiano che significa "uomo di Dio", ma anche "dono di Dio". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.
ETIMOLOGIA.
L'origine è ebraica. È un nome che ha una forte tradizione cristiana per il culto di S. Matteo Apostolo, autore del primo vangelo, e di S. Mattia, discepolo di Gesù che, alla sua morte, fu assunto tra gli apostoli in sostituzione di Giuda. Come molti nomi ebraici è formato da due temi, il secondo dei quali è un'abbreviazione di Yahweh.
SIGNIFICATO.
Significa "uomo di Dio", ma anche "dono ['matath'] di Dio. Grazie ai nomi teoforici (hanno in sé la parola 'Dio'), i Matteo-Mattia possiedono quella scintilla "divina" che ne fa persone eccezionali in tutti i campi, specie negli affetti e nelle amicizie. Sorprendenti inclinazioni artistiche.
ONOMASTICO.
È festeggiato il 21 settembre in ricordo di San Matteo apostolo ed evangelista, ma anche il 24 febbraio e il 14 maggio (San Mattia apostolo [sostituì Giuda il traditore dell'Ultima cena]).
È un nome ampiamente diffuso in Italia, più accentrato al Sud. Lo 1,88 % (dati Istat) della popolazione maschile italiana ha questo nome, che risulta però, soprattutto negli ultimi anni, in declino (nel 1999 era lo 3,30).
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

30 nomi esotici e bellissimi per bambini
vai alla galleryAbbiamo selezionato trenta nomi maschili dalle origini più varie: dall'antica Grecia, come Eros e Denis; al mondo biblico, Saul e Giona; al mondo arabo, Samir e Omar; fino ai Paesi...
Varianti italiane
Al maschile: Mattìa, Mattìo, Maffèo, Mazzeo, Feo
Al femminile: Mattèa
Varianti straniere
Al maschile: Matthias (latino [anche Mattheus], francese [variante], tedesco multilingue); Mathieu o Matthieu, Mathias (francese); Matthew, Mathias, Matheson, Matt [diminutivo] inglese multilingue;) Matéo, Matías (spagnolo); Mateusz (polacco)
Totem portafortuna
Animale: Giaguaro
Pianta: Fico
Colore dominante: Giallo
Numero: Sette
Segno: Leone
Pietra: Topazio
Metallo: Rame
LEGGI IL SIGNIFICATO DEL NOME MATTEO NEL DIZIONARIO DEI NOMI DI NOSTROFIGLIO.IT
Chi era San Matteo?
Matteo (Cafarnao, 4/2 a. C. – Etiopia, 24 gennaio 70 o 74) secondo i Vangeli fu uno dei dodici apostoli e l'autore del Vangelo secondo Matteo.
Era un esattore delle tasse, una categoria malvista nella società ebraica. Seguì Gesù e decise di liberarsi dei beni terreni.
È patrono di banchieri e contabili e della Guardia di finanza. E' patrono di Salerno e le sue spoglie sono custodite nella cattedrale della città.