Serena è un nome femminile italiano che significa "quieta, tranquilla, pacifica". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.
ETIMOLOGIA. Ha origine latina. Deriva dal tardo soprannome romano, e poi nome personale, Serena, femminile di Serenus. E' tratto dall'aggettivo latino serenus che, se applicato in senso lato ad una persona, significa "tranquillo", "senza preoccupazioni". Ha dunque significato augurale.
SIGNIFICATO. Nonostante il significato trasparente e rassicurante del nome, Serena non lo è mai troppo, incline per sua natura a sfidare se stessa, impegnando le proprie forze in attività piuttosto rischiose. Quasi a emulare il carattere ancor più marcato ed evidente al maschile in alcuni àmbiti: per esempio scendere nelle ‘arene’ della vita o scegliere discipline sportive ardue o estreme (ciclocross, alpinismo, motocross, scherma…).
ONOMASTICO. Si festeggia il 7 dicembre, ma anche il 30 gennaio (Santa Serena di Spoleto), il 23 febbraio (San Sereno di Sirmio) e il 7 maggio (Santi Sereno e Serènico, fratelli eremiti).
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Nomi femminili 2019: i più belli da scegliere
vai alla galleryLa vostra bambina è nata nel 2019? Ecco quali sono, secondo noi, i nomi per bambina più cool del 2019. Frida di sicuro è tra i più gettonati, complice la...
Varianti italiane Al maschile: Sereno, Serenello; Serènico Al femminile: Serenella
Varianti straniere Al maschile: Serenus (latino multilingue) Al femminile: Serena (latino, italiano multilingue); Seraine (francese)
Totem portafortuna
Animale: Salamandra
Pianta: Arbusto
Colore dominante: Rosso
LEGGI IL SIGNIFICATO DEL NOME SERENA NEL DIZIONARIO DEI NOMI DI NOSTROFIGLIO.IT