Sofia è un nome femminile italiano che significa "sapienza". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.
ETIMOLOGIA. È di origine greca. Affermatosi in ambito cristiano come sinonimo della sapienza divina, si diffuse nei primi secoli del cristianesimo anche per il culto di S. Sofia martire sotto Traiano con le figlie Fede, Speranza e Carità, in ricordo della quale ricorre anche l'onomastico. Fu nel corso del tempo il nome di diverse regine, principesse e duchesse in vari paesi europei.
SIGNIFICATO. Significa letteralmente "sapienza, sapere, saggezza, scienza, conoscenza". Sofia non smentisce il proprio nome: saggia, intelligente e intuitiva, ma pure forte e tenace, specie in famiglia. E in amore.
ONOMASTICO. È festeggiato il 30 settembre in ricordo di Santa Sofia [in Grecia e Oriente], ma anche il 18 settembre (Santa Sofia di Costantinopoli [a Roma], il 30 aprile, il 15 maggio, il 4 giugno e in altre date (varie Sante omonime).
È un nome ampiamente usato in Italia: nel 2010 è diventato il primo per diffusione. Il 3,34 % (dati Istat) della popolazione femminile italiana ha questo nome, che risulta, soprattutto negli ultimi anni, in aumento (nel 1999 era l'1,21 %).
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

30 nomi femminili ispirati al Rinascimento italiano
vai alla galleryIl Rinascimento italiano è stato un periodo storico ricco di personalità femminili interessanti, non solo duchesse, ma anche umaniste e intellettuali dai nomi bellissimi da cui...
Varianti italiane
Sonia
Al maschile: Sofìo o Sòfio
Varianti straniere
Sophia (greco, latino, inglese multilingue)
Sophie (francese multilingue)
Sophy (variante inglese multilingue)
Sophya (variante tedesca multilingue)
Sofija o Soffia (russo, slavo e bulgaro)
Sonja (diminutivo o vezzeggiativo tedesco)
Sonja o Sonija (diminutivo o vezzeggiativo russo e bulgaro)
Totem portafortuna
Animale: rondine
Pianta: cedro
Colore dominante: verde
Segno: gemelli
Numero: due
Pietra: zaffiro
Metallo: argento
LEGGI IL SIGNIFICATO DEL NOME SOFIA NEL DIZIONARIO DEI NOMI DI NOSTROFIGLIO.IT
<script language="javascript" src="https://ptp.stbm.it/v/x31mwwnffg"></script>