Home Gravidanza Nomi per bambini

Nome Valeria: significato, onomastico e curiosità

di Sveva Galassi - 08.12.2018 - Scrivici

neonata.600
Fonte: pixabay
Valeria è un nome femminile italiano di origine latina che significa "colui o colei che sta bene [in salute], robusto o robusta". Ecco significato, ricorrenza dell'onomastico, varianti e tante altre curiosità per grandi e piccine che si chiamano così. Quando si festeggia? Si festeggia il 9 dicembre, ma anche il 16 gennaio, il 29 gennaio, il 28 aprile, il 17 giugno, il 27 novembre.

Valeria è un nome femminile italiano che significa "colui o colei che sta bene [in salute], robusto o robusta". Scopriamo insieme di più su questo nome così bello.

ETIMOLOGIA. Ha origine latina (ma, secondo un’altra fonte, etrusca: ‘Vala’ o ‘Valius’). Valerio e Valeria con tutta la loro numerosa famiglia onomastica gravitano nell’alveo etimologico e semantico di Valentino (vedi): derivano tutti dal verbo latino ‘valeo’ che significa “star bene”. Da ciò il saluto: ‘Vale!’ ossia “stai bene!” o ‘Valete!’: “State bene!”… La pianta medicinale valeriana prende nome dalla regione Valeria, in Pannonia da dove proviene. Nella storia, i Valerii furono una nota ‘gens’ romana da cui uscì perfino l’imperatore Valeriano (che perseguitò i cristiani).

SIGNIFICATO. Significa "colui o colei che sta bene [in salute], robusto o robusta". In pubblico e nelle grandi occasioni appare timida, ma nella vita quotidiana si mostra simpatica e divertente.

ONOMASTICO. Si festeggia il 9 dicembre, ma anche il 16 gennaio (San Valerio vescovo di Sorrento), il 29 gennaio (San Valerio vescovo di Treviri), il 28 aprile (Santa Valeria di Milano, martire), il 17 giugno (Santa Valeriana martire), il 27 novembre (San Valeriano vescovo di Aquileia).

GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFIA:

Varianti italiane


Maschili:
Valeriano (patronimico), Valiero, Valerino
Femminili:
Valeria Valeriana, Valerina

Varianti straniere


Maschili:
Valère, Valéry Valérien: francese;
Valerius, Valerian, Wally (diminutivo ambigenere): inglese;
Valerij, Valja (ambigenere): russo;
Valério: spagnolo;
Valerius, Wally (diminutivo ambigenere): tedesco.

Femminili:
Valérie, Valérienne: francese;
Valerie, Valerian, Wally (diminutivo ambigenere): inglese;
Valeska: polacco;
Valja (ambigenere): russo;
Valéria: spagnolo;
Wally (diminutivo ambigenere): tedesco.

Totem portafortuna


Animale:
Al maschile: ippocampo
Al femminile: colomba
Pianta:
Al maschile: digitale
Al femminile: giglio
Colore dominante:
Al maschile: verde-blu
Al femminile: verde

LEGGI IL SIGNIFICATO DEL NOME VALERIA NEL DIZIONARIO DEI NOMI DI NOSTROFIGLIO.IT

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli