CLARISSA. Nome di origine latina. Significa: "lucente, luminosa, splendente". Onomastico: l'11 agosto, in memoria di santa Chiara d'Assisi.
LAVINIA. Nome di origine etrusca dal significato ignoto. L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre. Nell'Eneide Lavinia è il nome della sposa di Enea e figlia di Latino.
ANASTASIA. Nome di origine greca. Significa: "colei che nasce a nuova vita". Onomastico: 15 aprile. Tra i personaggi storici con questo nome la granduchessa Anastasia Romanova (1901-1918).
OLIMPIA. Nome di origine greca. Significa: "abitante del monte Olimpo". Onomastico: 28 gennaio. Tra i personaggi storici la nobildonna italiana Olimpia Mancini (1638 – 1708).
BERENICE. Nome di origine greca. Significa: "portartice di vittoria". Santa Berenice è festeggiata il 4 ottobre. Tra i personaggi famosi con questo nome l'attrice francese: Bérénice Bejo.
FLAMINIA. Nome di origine latina. Significa: "sacerdote". L'onomastico cade il 2 maggio.
ELOISA. Nome di origine francese. Si attestò in Italia all'inizio dell'Ottocento con la diffusione di alcune opere letterarie. L'onomastico si festeggia l'11 febbraio. Eloisa è il nome della protagonista della sfortunata storia d'amore di Abelardo ed Eloisa.
RACHELE. Deriva dall'ebraico. Significa: "pecorella", quindi "mite". Nell'Antico Testamento Rachele era la seconda moglie di Giacobbe e madre di Giuseppe e Beniamino. L'onomastico viene festeggiato il 30 settembre.
SONIA. Nome di origine greca. E' la variante russa di Sofia. Significa: "Sapienza". Onomastico: 30 settembre. Tra i personaggi famosi con questo nome la politica indiana Sonia Gandhi
MICOL. Nome ebraico. Significa: "Chi è uguale a Dio?". Nell'Antico Testamento Micol era la figlia di Saul che andò sposa a Davide. Onomastico: 29 settembre
GINEVRA. Origine celtico-gallica. Significa: "spirito o genio bianco". Onomastico: 11 gennaio. Ginevra è la moglie di Re Artù.
VITTORIA. Nome di origine latina. Significa: "vittoriosa". Onomastico: 13 gennaio. Tra i personaggi storici da ricordare: la regina Vittoria (1819-1901).
AMANDA. Nome di origine latina. Significa: "degna d'amore". Sant'Amanda è ricordata il 20 febbraio.
GRACE. Variante francese e inglese di Grazia. Deriva dal latino e significa: "grazia", "leggiadria", "eleganza", "bellezza". Onomastico: 2 luglio. Da ricordare con questo nome l'attrice e principessa Grace Kelly (1919-1982).
AZZURRA. Nome di origine persiana. Significa "Zaffiro". L'onomastico si festeggia il 1° novembre.
ALLEGRA. Deriva dall'aggettivo azzurro che è una parola di origine persiana. L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre. Azzurra Leonardi è un personaggio della serie televisiva "Che Dio ci aiuti"
ELSA. Nome di origine ebraica. Significa:
"Dio è pienezza". Onomastico: 26 giugno. Da ricordare con questo nome la scrittrice italiana Elsa Morante (1912-1985).
CLEMENTINA. Nome di origini latine, deriva dall'aggettivo clemens, "mite". L'onomastico si festeggia il 21 novembre.
GRAZIA. Deriva dal latino. Significa: "grazia", "bellezza". Onomastico: 2 luglio. Da ricordare con questo nome la scrittrice italiana Grazia Deledda
MARGHERITA. Origine greco-latina. Significa:
"Perla" e figuratamente, "persona preziosa, rara". Onomastico: 22 febbraio. Da ricordare con questo nome la regina Margherita di Savoia (1851-1926).
LETIZIA. Nome di origine latina. Significa: "lieto, fiorente". Santa Letizia si festeggia il 9 luglio, il 21 ottobre e il 13 marzo.
ORSOLA. Di origine latina. Significa "orsa". Una variante è Ursula. L'onomastico si festeggia il 21 ottobre. Da ricordare Orsola Benincasa, religiosa italiana
SVEVA. Nome che si riferisce all'antico popolo degli svevi. Onomastico: 8 settembre. Sveva Casati Modignani è lo pseudonimo usato dagli scrittori Bice e Nullo Cantaroni.
ISABELLA. Di origine ebraica. Significa: "Dio è pienezza". Onomastico: 4 gennaio. Tra i personaggi storici da ricordare con questo nome: Isabella d'Aragona, duchessa di Milano, di Bari e di Rossano.
GRETA. Nome di origine greco-latina è una variante di Margherita. Significa: "Perla". Onomastico: 29 settembre. Da ricordare con questo nome l'attrice svedese Greta Garbo (1905-1990).
COSTANZA. Nome di origini latine. Significa: "tenace, fermo". L'onomastico cade l'11 marzo. Tra le donne della storia: Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro Romano Impero.
CHARLOTTE. Di origine germanica è la variante francese e inglese di Carlotta. Significa: "forte, valente". Onomastico: il 18 gennaio. Da ricordare con questo nome la scrittrice inglese Charlotte Brontë (1816-1855).
VIOLANTE. Nome di origini latine e significa "simile alla viole". Onomastico: 6 maggio: Santa Violante Pelletta, monaca clarissa. Con questo nome la cantante e attrice Violante Placido.
MALVINA. Di origini celtiche con il significato di "bella fronte". L'onomastico si festeggia il 21 agosto.
DIANA. Nome di origini latine. Deriva dall'aggettivo divia cioè "luminosa". Onomastico: 10 giugno. Per i romani era la dea della caccia e protettrice degli animali. Da ricordare con questo nome la principessa Diana (1961-1997).