Vi piace la vitalità degli Spagnoli? Se avete una bimba in arrivo, potete scegliere di darle un nome molto diffuso in Spagna, magari dolce, allegro e originale. Di seguito i nomi spagnoli più belli e dolci e il loro relativo significato.

35 nomi femminili ispirati alla mitologia greca
vai alla galleryLa mitologia greca è ricca di personaggi femminili dai nomi bellissimi e ancora attuali. Ci sono quelli delle dee, come: Atena, Diana, Selene; quelli delle ninfe, come: Dafne, Maia, Melissa;...
Nomi femminili spagnoli in ordine alfabetico
Di seguito alcuni nomi spagnoli femminili - con rispettivo significato - in ordine alfabetico.
- Alejandra ha una personalità all'insegna della pienezza. Un'aura tutta al positivo.
- Adéla è un nome dolce e eufonico.
- Beatriz ha una personalità sensibile, schiva ma ferma e incline alle belle arti.
- Blanca. Nome semplice ed elegante. Significa "Bianca, candida".
- Conchita. Simpatico diminutivo di "Conception", entrambi voci spagnole del nostro Concetta. il nome deriva dal latino concepta ossia "concepita".
- Dominga. Sensibile e solidale, sa trasformare in amicizia ogni incontro personale. Incline per natura all'arte e al sogno.
- Estrella è raffinata ed esigente (soprattutto con sé). Il buon gusto che la connota l'orienta a scegliere attività nel mondo dell'arte e della moda.
- Francisca. Francisca (variante spagnola di Francesca) porta del 'FRESCO' già nella 'sagoma' del nome: fresco umano, sociale, psicologico, poetico e spirituale. Come si può leggere in filigrana anche il 'SANO' morale e il 'SAN' titolo meritato soprattutto dal poverello d'Assisi…
- Ignacia. L'origine è greca: dal sostantivo ignatios, ossia figlio. Si festeggia il 31 luglio.
- Juanita. Nome "giovevole" e grazioso come la "grazia" del suo significato, che connota pure un carattere gentile, sì, ma fermo e deciso
- Lupe. Nativa di Guadalupe, devoto alla Madonna di Guadalupe. Un suo derivato è Lupita
- Marcéla. Nome eufonico, indice di sicurezza nel carattere e di determinazione nell'intelligenza.
- Nieves. Nome ispirato al titolo di "Madonna della Neve".
- Nuria è un nome di origine catalana e allude alla Valle di Nuria, situata nei Pirenei, e alla venerazione per la Vergine di Nuria. Significa "luminosa, brillante".
- Paulina. Grande d'intelletto, d'animo e di cuore.
- Vittória. Nel nome il destino: Vittória che altro può aspettarsi dalla vita? Evviva!
- Xenia ha origini greche. Il suo significato è "portatrice di doni" e, di conseguenza, ha anche il significato di "generosa, cortese".
- Ximena è un nome medievale spagnolo. Probabilmente è la variante spagnola di Simona.
- Zuriñe viene dal basco "zuri" che significa "bianca".
Nomi femminili spagnoli più diffusi
Ecco alcuni tra i nomi spagnoli femminili più diffusi al mondo.
- Anita. Forza, altruismo, intraprendenza, amorevolezza e sentimento: ecco quel che allo specchio riflette Anita. Ha sempre la fortuna all'orizzonte.
- Belen. Nome spagnolo che è la traduzione in castigliano di Betlemme. L'onomastico di Belen è il 25 dicembre in occasione della festa della Nuestra Señora de Belén.
- Dolores. Variante spagnola di Addolorata. L'onomastico è il 15 settembre.
- Ines. Variante spagnola di Agnese, che deriva dal greco Haghné, "puro". Sant'Agnese è festeggiata il 21 gennaio.
- Mercedes. Significa "ricompensa, prezzo". Riflette il culto della Vergine Maria detta "della Mercede".
- Soledad. Soledád è un tipo molto vivace e socievole, altruista e solidale, amorevole e generosa specie con coloro che hanno più bisogno di aiuto e di affetto.
Nomi femminili spagnoli rari
Oltre ai comuni nomi femminili spagnoli, ce ne sono altri dolcissimi, scelti peché pieni di significato. Ecco alcuni nomi femminili spagnoli rari:
- Laia: il termine laylah significa notte e il nome può anche essere inteso come "scura come la notte".
- Mireia: Il nome deriva da "ammirare" e significa Mirabile, degna di ammirazione.
- Candela: E' un diminutivo del nome spagnolo Candelaria, la festa spagnola della Candelora, durante la quale avviene la benedizione delle candele, simbolo di Gesù. Il nome è volto ad onorare la Virgen de la Candelaria.
- Esperanza: E' un nome femminile spagnolo derivante dal termine latino 'sperantia' che significa 'speranza'. Trattasi di un nome devoto alla Madonna della Speranz
- Felipa: E' la versione spagnola del nome femminile Filippa, che deriva dal greco 'Phìlippo's e significa 'amante dei cavalli'
- Estella: E' la variante spagnola del nome femminile Stella. Vuol dire "astro luminoso"
- Nerea: Il nome ha origine greca e significa 'grande nuotatore'. Il suo significato è " che scorre sull'acqua"
- Estebana: E' la versione spagnola di Stefano, dal latino "ghirlanda, corona", inteso come "incoronata".
Nomi femminili sudamericani
Tra i nomi femminili sudamericani più belli abbiamo scelto questi:
- Yara: di origine araba significa 'piccola farfalla'. La sua derivazione può essere attribuita anche al mito della tribù dei Tupi originaria del Brasile, secondo cui Yara è la dea delle acque o la sirena del fiume.
- Rocio: vuol dire rugiada ed è un nome legato al culto mariano, la Madonna María del Rocío che è la 'Maria della rugiada'.
- Xenia: portatrice di doni. Deriva dal termine 'xenos' che significa 'straniero, ospite, forestiero', ma anche 'ospitale'. Al nome si attribuisce il significato generale di 'ospitalità'.
- Soledad, colei che sta in solitudine, farebbe riferimento alla solitudine in cui è vissuta la Vergine Maria dopo la morte di Gesù.
Aggiornato il 28.04.2021