LEONARDO.
Il nome ha origine germanica. La sua variante spagnola e portoghese è Leonárdo. Significa: forte come un leone. Si festeggia l'onomastico il 30 marzo, il 15 ottobre e il 6 novembre.
Leggi anche tutti i nomi per bambini del 2020
ALBERTO.
Questo nome ha origini germaniche. Il nome, diffuso già in epoca longobarda, è composto dalle parole ala, "molto", e bertha, "illustre". Sant'Alberto è festeggiato il 7 agosto.
LEONE.
Il nome ha origini greche:
Léon era un nome diffuso già nell'Antica Grecia e Roma. L'onomastico ricorre il 10 novembre.
ANDREA.
E' un nome sia maschile sia femminile. Ha origine greca: da ‘anér’-‘andrós’: uomo e ‘andréia’: fortezza. Significa: uomo, virile, coraggioso, forte. L'onomastico si festeggia il 30 novembre.
DANIELE.
Ha origine ebraico-aramaica. Significa: "Il mio giudice è Dio".
L'onomastico si festeggia il 21 luglio e il 10 ottobre.
MATTEO.
Il nome ha origine ebraica. Significa:“Uomo di Dio”. Ma anche “dono di Dio". L'onomastico si festeggia il 24 febbraio, il 14 maggio e il 21 settembre.
ALESSANDRO.
Il nome ha origine
greca. Significa: "colui che protegge gli uomini (ma anche "uomo salvo", "che salva"). L'onomastico si festeggia il 26 agosto, il
22 aprile e il 30 agosto.
CRISTIANO.
Il nome ha origine greco-latina e significa: seguace di Cristo, devoto e consacrato a Cristo. L'onomastico si festeggia
il 12 e 22 novembre, il 23 luglio e il 3 novembre.
EDOARDO.
Questo nome ha origine anglosassone. Significa: curatore della proprietà, guardiano dei beni. L'onomastico si festeggia il 5 gennaio, il 13 ottobre e il 18 marzo.
BRANDO.
Il nome è di origine germanica ed è la forma contratta del nome Aldobrando, che significa "spada lucente nella battaglia". L'onomastico cade il 22 agosto oppure il 1 maggio.
MATTIA.
Il nome ha origine ebraica e significa “uomo di Dio”, ma anche “dono di Dio". L'onomastico si festeggia il 24 febbraio e 14 maggio.
SEBASTIAN.
Ha origine greco-bizantina.
E' la variante inglese di Sebastiano. Significa: venerabile, onorabile, illustre. L'onomastico cade il 20 gennaio e il 16 settembre.
LIAM.
Il nome ha origine germanica. E' la cariante inglese di Guglielmo. Significa: "elmo della volontà", protetto dalla volontà. L'onomastico cade il 10 febbraio e il 25 giugno.
SERGIO.
Il nome ha origine latino-etrusca. Significa curatore, guardiano [di armenti], amministratore. L'onomastico si festeggia il
24 febbraio e l'8 e 9 settembre.
MARCO.
Il nome ha origine latina e significa: consacrato e dedicato a Marte, dio della guerra. L'onomastico si festeggia il 25 aprile, il 16 aprile e il 21 giugno.
GIORGIO.
Ha origine greca. Significa: colui che lavora la terra, agricoltore, contadino. L'onomastico si festeggia il 23 aprile e il 15 febbraio.
GIULIO.
Il nome ha origine latina. Significa: colui che discende da Giove o è devoto e dedicato a Giove. L'onomastico si festeggia il 22 maggio, l'8 aprile, il 12 aprile, il 27 maggio, il 17 gennaio, il 31 gennaio, il 12 febbraio e il 16 febbraio.
DIEGO.
Il nome ha origine greca e significa: istruito, dotto, colto. L'onomastico è il 15 luglio, il 12 e il 13 novembre.
PIETRO.
Il nome ha origine
latina e significa: pietra, roccia. L'onomastico
si festeggia il 29 giugno, il 31 maggio e il 4 ottobre.
JACOPO.
Il nome ha origine ebraico-aramaica ed è la variante italiana di Giacomo.
Significato: seguace fedele di Dio, “Dio protegge” (o, come Giacobbe, “orma di Dio”). L'onomastico è l'1 o il 3 maggio, il 25 luglio, il 5 febbraio.