Se volete che vostro figlio porti un nome importante ma non eccessivamente pomposo, ecco una lista di nomi maschili affascinanti che fa proprio al caso vostro. Perchè un nome è per sempre...
In questo articolo
Nomi maschili affascinanti e italiani
Questi nomi italiani trasudano eleganza e carisma. E alcuni anche sono molto comuni.
Alessandro
Il nome di Papi e condottieri, "Alessandro" è un grande classico che non perde mai il proprio fascino. L'etimolgia stessa è altisonante: "colui che protegge gli uomini".
Arturo
Un nome non più così comune ma che rievoca gloriose epoche passate. L'origine è probabilmente celtica e deriva dalla parola art, "orso".
Corrado
Nome dei nobili di dinastia normanna, molto elegante e particolare. L'etimologia è d aricondurre alle parole germaniche kuoni e radha, che insieme significano "coraggioso nelle decisioni".
Filippo
Un vero nome da cavaliere. Dopotutto il significato di questo nome è "colui che ama i cavalli".
Gabriele
"Gabriele" è un nome ricorrente nella Storia e nei testi sacri (ricordate l'Arcangelo che annuncia a Maria la divina gravidanza?). Mai fuori moda, deriva dell'ebraico ed è traducibile più o meno con la "Forza di Dio" (o "Uomo di Dio").
Leonardo
Tradizionale ed evocativo (richiama il leone e il suo coraggio), "Leonardo" è un sempreverde per le scelte dei nomi per un bebé. E poi chiamarsi come il genio che ci ha regalato la Gioconda è sempre un onore...
Lodovico (o Ludovico)
Nome germanico (Ludwig) che significa "glorioso in battaglia". Eppure, nonostante la proveninenza "bellica", rimane sempre una scelta elegante.
Massimo
Il nome del Gladiatore hollywoodiano che trasuda romanità e fasti d'età classica. Molto usato ancora oggi, senza però essere mai diventato banale.
Michelangelo
Ultimamente viene poso usato, ma rimane un nome bellissimo e pieno di tradizione.
Riccardo
Un altro nome molto usato nelle famiglie nobili e nelle dinastie regali.
L'etimolgia riconduce alle parole germaniche rikia e hart, traducibili più o meno come "potente" e "coraggioso".
Roberto
La traduzione del nome germanico sarebbe "splendente di gloria", ma anche senza questi toni magniloquenti "Roberto" rimane sempre un nome affascinante e molto amato dagli italiani.
Vittorio
Un nome "parlante" che trasmette grande positivà e buoni auspici. Sempre glam, nonostante i tempi che cambiano.
Nomi affascinanti stranieri
Alain
Nome francese pieno di charme. Non è un caso che il suo significato sia "elegante", "fascinoso".
Axel
Balthazar
Una versione più chic di "Baldassarre", il Re magio che insieme a Gaspare e Melchiorre seguì la stella cometa per rendere omaggio al neonato Gesù.
Bjorn
Nome vichingo che tanto va di moda negli anni delle serie Tv sui guerrieri norrenni. Il fascino di questo nome però è indiscutibile.
Elijah
Nome americano ma di origine ebraica (Yahweh è il Dio ebraico) decisamente cool.
Jerome
Di origine francese, è l'equivalente transalpino di "Girolamo", che però in italiano suona decisamente meno trendy.
Oscar
Tra quelli stranieri è uno dei nomi più diffusi anche nel passato meno recente. Significa "guerriero di Dio" (origine germanica).
Pierre
Nome che evoca atmosfere da romanzo e personaggi pieni di carisma. Una scelta ideale per i genitori in cerca di nomi particolari ma incisivi.
Sasha
Una variante russa del nostro "Alessandro".
William
Il nome dell'erede al trono d'Inghilterra ma anche di grandi conquistatori del passato. Ma anche la versione italiana (Guglielmo) rimane sempre molto accattivante.
Nomi ispirati all'Età Classica
Da epoche passate, una lista di nomi che hanno attraversato i secoli senza perdere una briciola del loro fascinio.
Achille
Il nome dell'eroe classico per eccellenza, protagonista dell'Iliade e di tanti miti senza tempo. Un nome importante (e impegnativo)
Adriano
Nome da imperatore, molto virile e pregno di storia.
Qui il fascino dell'epoca romana si spreca.
Ascanio
Il nome del figlio di Enea, esule troiano dalla cui stirpe nacquero Romolo e Remo. Molto usato anche nelle grandi famiglie nobiliari del Medioevo.
Cesare
Che dire sul nome dell'antico romano più celebre di sempre? Un nome sempre attuale e che porta con sé un passato glorioso.
Enea
Eroe protagonista del poema di Virgilio, il suo nome è sopravvissuto fino ai tempi moderni, anche se ultimamente non è così diffuso.
Eugenio
Significa "di buona nascita" ed è un nome che potrebbe tornare in auge...
Ettore
Nome potente, mascolino, che pur non passando mai di moda, rimane sempre una scelta originale.
Leandro
Di origine greca. Significa: "uomo che appartiene al suo popolo".
Leone
Prima di essere il nome del primogenito di casa Lucia-Ferragni, è stato il nome di molti Papi importanti. Una scelta di carattere.
Nomi maschili particolari
Qui invece troviamo nomi poco utilizzati in tempi recenti ma che nonostante tutto rimangono belli e per nulla eccentrici.
Agenore
Amilcare
In fenicio Himalkarth ha il significato di "amico del dio Mel-qar", protettore della città di Tiro, ed è stato portato da numerosi personaggi storici.
Elia
Nome ebraico traducibile con "il mio Dio è Yahweh". Corto, incisivo e fascinoso.
Goffredo
L'origine è germanica e forse anche grazie al suono un po' duro, questo nome mantiene ancora oggi un'aura di autorevolezza
Saverio
Il nome deriva dal mondo iberico (Javier) influenzato dalla dominazione araba. Significa "risplendente"
Sebastiano
Un nome di origine greco-bizantina il cui significato è più o meno "venerabile", "illustre". Nome un po' agé, ma ancora molto bello.
Teodoro
Questo noome ha origini greche e significa: "dono di Dio". Forse un po' démodé, ma comunque affascinante.
Zeno
Nome molto particolare. L'origine è greca ("appartenente a Zeus") e deve ancora molta della sua gloria al capolavoro di Itali Svevo, La Coscienza di Zeno.