Siete cultori dell'American Way of Life? Andate matti per tutto ciò che viene da Oltreoceno e volete che vostro figlio abbia un nome internazionale? Ecco una lista di bellissimi nomi maschili americani per poter scegliere quello che vi piace di più.
Nomi maschili americani più di moda
Fin dagli anni '50 gli U.S.A ci hanno influenzato con le loro mode, i loro film e il loro modo di vivere. Tuttavia, almeno fino agli anni '80 non era uso comune attingere dagli States anche per la scelta dei per i bimbi "Made in Italy".
Negli ultimi decenni invece, la tendenza a scegliere nomi americani è aumentata, anche perché la globalizzazione e l'avvento dei nuovi mezzi di comunicazione ha reso molto più semplici gli scambi tra culture diverse. Oggi infatti non è così raro imbattersi in un Kevin o in un Bryan...
Ma quali sono i nomi maschili americani più popolari? Ce lo dice Social Security Administration americana (SSA), che nel 2020 ha stilato la Top Ten dei nomi più comuni negli U.S.A:
- Liam
- Noah
- Oliver
- Elijah
- William
- James
- Benjamin
- Lucas
- Henry
- Alexander
Nomi maschili americani corti e trendy
I nomi americani brevi rimangono impressi nella memoria e sono sempre circondati da un fascino tipicamente yankee.
Adam
A differenza del nostro "Adamo" è un nome molto in voga e che "resta in testa".
Blake
Derivato anglosassone del termine black (nero), è un nome molto "rock", che trasuda carisma.
Colin
Benché possa sembrare strano, l'origine del nome è greca e significa "vincitore" (dal greco nike, vittoria, la stessa radice dei nostri Nicolò o "Nicola)
Daniel
Versione stars and stripes di Daniele, l'originr è ebraico-aramaica ('dayan' = giudice) e significa "il mio giudice è Dio"
Dylan
Di origine gallese, si può tradurre con "figlio del mare o dell'onda o della marea".
Eric
Gary
L'origine di Gary è molto dubbia, ma questo non ha impedito al nome di diventare molto comune e apprezzato
Jacob
John
Uno dei nomi americani per eccellenza, equivalente del nostro Giovanni (con relativi onomastici).
Mark
Variante inglese di Marco, ma di sicuro effetto grazie al suono deciso della pronuncia.
Paul
Da Paul Newman in poi, un nome che garantisce charme e fascino a bizzeffe.
Ryan
L'origine è irlandese, derivato (Ó Riain) e significa "discendente di Rían". Il nome è molto diffuso tra attori e personaggi dello star system.
Nomi maschili americani particolari
Anche se spesso vengono tacciati di poca eleganza, gli americani sono un popolo che sa benissimo cosa voglia dire essere cool (anche perché spesso sono loro a dettare i trand internazionali). Alcuni nomi americani infatti sono tutt'altro che stereotipati appellativi da cow-boy, ma celano un fascino inaspettato che si riflette su coloro che li portano.
Ecco alcuni esempi:
- Axel
- Brandon
- Benjamin
- Cole
- Ethan
- Gerald
- Gus
- Kenneth
- Kyle
- Larry
- Lawrence
- Logan
- Miles
- Nolan
- Owen
- Jeff
- Sean
- Shia
- Tyler
Nomi americani unisex
Sempre in America possiamo trovare bellissimi nomi che vanno bene sia se si è in attesa di un bimbo o di una bimba:
- Aaron
- Alex
- Beverly
- Cameron
- Cassidy
- Charlie
- Chase
- Chris
- Dale
- Darby
- Devin
- Eike
- Elliot
- Fran
- Gale
- Hadley
- Harper
- Hunter
- Iman
- Jackie
- Jaden (o Jaiden)
- Jamie
- Jess
- Kendall
- Kim
- Lauren
- Lee
- Lynn
- Madison
- Morgan
- ParisP
- Quinn
- Sacha o Sasha
- Sam
- Shannon
- Taylor
- Toni
- Yannick
Nomi femminili americani: i più belli
Naturalmente nella Land of freedom si trovano anche bellissimi nomi per bambine. Anche qui vale la lista dei nomi più comuni stilata nel 2020 dalla Social Security Administration americana (SSA):
- Olivia
- Emma
- Ava
- Charlotte
- Sophia
- Amelia
- Isabella
- Mia
- Evelyn
- Harper
Ma non solo, ci sono anche nomi meno comuni, ma decisamente fascinosi.
- Allison
- Chloe o Cloe
- Ellem
- Emily
- Grace
- Gwenda
- Heidi
- Jennifer
- Kelly
- Keira
- Mya o Mia
- Megan
- Miranda
- Odette
- Nathalie
- Norah o Nora
- Paige
- Penny
- Rachel
- Ruth
- Savannah
- Taylor
- Yasmin
Nomi maschili americani con significato
- Liam: è il diminutivo di William e significa "volontà di protezione"
- Noah: un nome di origine ebraica che vuol dire "colui che ristora"
- Oliver: deriva dal latino e vuol dire "proveniente dall'albero di ulivo"
- Elijah: vuol dire "il vero Dio è Yahvé"
- William: vuol dire elmo della volontà; protetto dalla volontà
- James: Seguace fedele di Dio, "Dio protegge"
- Benjamin: significa "figlio prediletto"
- Lucas: deriva dal latino e vuol dire "luce"
- Henry: vuol dire "forte in patria"
- Alexander: deriva dal greco e significa "protettore degli uomini"
Nomi maschili americani rari
Ecco la nostra selezione di nomi maschili americani rari, davvero unici e poco comuni.
- Adak
- Ezra
- Elias
- Silas
- Waylen
- Gael
- Rowan
- Amir
- Thiago
- Kendrik
- Riggs
- Reggies
Nomi maschili americani più diffusi in Italia
Tra i nomi maschili americani più diffusi in Italia abbiamo:
- James
- Robert
- John
- Michael
- William
- David
- Richard
- Joseph
- Thomas
- Charles
- Christopher
- Daniel
- Matthew
- Anthony
- Mark
- Donald
- Steven
- Paul
- Andrew
- Joshua
- Kenneth
- Kevin
- Brian
- George
- Edward
- Ronald
- Timothy
- Jason
- Jeffrey
- Ryan
- Jacob
- Gary
- Nicholas
- Eric
- Jonathan
- Stephen
- Larry
- Justin
- Scott
- Brandon
- Benjamin
- Samuel
- Gregory
- Frank
- Alexander
- Raymond
- Patrick
- Jack
- Dennis
- Jerry
- Tyler
- Aaron
- Jose
- Adam
- Henry
- Nathan
- Douglas
- Zachary
- Peter
- Kyle
- Walter
- Ethan
- Jeremy
- Harold
- Christian
- Roger
- Noah
- Gerald
- Carl
- Terry
- Sean
- Austin
- Arthur
- Lawrence
- Dylan
- Bryan
- Joe
- Jordan
- Billy
- Bruce
- Albert
- Willie
- Gabriel
- Logan
- Alan
- Juan
- Wayne
- Roy
- Ralph
- Randy
- Vincent
- Russell
- Louis
- Bobby
- Philip
- Johnny
Revisionato da Nicoletta Vuodi