VERDE . Il nome Verde ha origine latina. Deriva dal latino "viridis" che significa "verde". L'onomastico si può festeggiare il 1 novembre in occasione di Ognissanti.
LUNA . Nome affettivo e augurale, dato a una bambina con la speranza che sia bella e luminosa come la luna. L'onomastco si festeggia il 1 novembre, giorno di Ognissanti.
DIANA . Il nome ha origini latine. Deriva dall'aggettivo divia cioè "luminosa". Per i romani era la dea della caccia e protettrice degli animali. Santa Diana si festeggia il 10 giugno.
IRMA . Questo nome è una variante di Emma ed ha origini germaniche. Deriva da irmin che significa "grande, potente". Santa Emma si festeggia il 19 aprile e il 27 giugno.
VERDIANA . Il nome ha origini latine e deriva dall'aggettivo latino viridis nel senso di "fresca, giovanile". L'onomastico viene festeggiato il 1° febbraio.
DELFINA . Questo nome ha origini greche. Deriva dalla voce delphis, "utero", oppure può significare "proveniente da Delfi" o indicare un titolo onorifico dato ai signori del Delfinato. L'onomastico cade il 24 dicembre.
DALIA . Il nome Dalia ha origini svedesi. Significato: dal fiore omonimo, scientificamente chiamato Dahlia, e a sua volta derivato dal nome del suo scopritore, il botanico svedese Anders Dahl che nel 1789 lo importò dal Messico. E' un nome augurale di buona vita. Si festeggia il 1° novembre.
ESTER . Il nome Ester ha origine ebraico-cristiana. Significato: astro, stella, luce. L'onomastico si festeggia il 1 luglio.
CAMELIA . Il nome ha origini greche. Il suo significato riprende il nome del fiore, simbolo di bellezza e di grazia. Santa Camelia è festeggiata il 3 marzo.
VIRIDIANA . Questo nome è una variante di Verdiana e si tratta di un nome di origini latine. Proviene dall'aggettivo Viridis, "verde", e assume il senso figurato di "fresca, giovanile". L'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti.
EUGENIA . Questo nome ha origine greca. Significato: "ben nato", "di buona nascita" e quindi, per estensione, "nobile". L'onomastico si festeggia il 13 luglio, l'11 settembre e il 25 dicembre.
DELIA . Dal greco De'lios, "chiaro". Era uno degli attributi della dea Diana e di Apollo.
LIA . Il nome ha origine ebraiche. Lia è un nome biblico derivante dal verbo leah, "stancarsi"; simboleggia, infatti, l'operosità e la vita attiva. Santa Lia è festeggiata l'1 giugno.
DIAMANTE . Il nome Diamante è di origine greca: deriva dal termine greco "adamas", "indomabile", e richiama il nome della gemma preziosa. L'onomastico si festeggia il 1 novembre.
TOSCA . Il nome ha origini latine. Significa "proveniente o abitante dell'Etruria, Tuscia o Toscana". I Tusci erano per i Romani gli Etruschi. Santa Tosca è festeggiata il 5 maggio.
MEDEA . Il nome Medea ha origini greche e significa "astuzia", "furbizia". Si tratta di un nome legato alla mitologia greca: Medea era la figlia di Eete, re della Colchide e nipote della maga Circe. L'onomastico può essere festeggiato il 1 novembre.
CASSANDRA . Il nome ha origini greche e deriva da anér, "uomo", e da kad, "eccellente". L'onomastico si festeggia il 1 novembre.
ROSALIA . E' un nome di origini germaniche. Il nome è collegato a una particolare celebrazione dell'antica Roma, i Rosalia, la festa delle rose dedicata ai defunti, durante la quale si portavano i fiori sulle tombe. Il nome ha il significato di "corona di rose". L'onomastico è festeggiato il 4 settembre.
ELETTRA . Il nome ha origini greche. Deriva da Elektra, latinizzato in Electra e significa "scintillante, splendente come l'ambra". Nell'antichità questo nome veniva dato in onore di Elettra, figlia di Atlante e di Pleione, conosciuta anche come una delle Pleiadi (figure della mitologia greca). L'onomastico è celebrato il 14 ottobre.
DIAMARA . Il nome ha origine greca e significa "indomabile", dal greco "adamas". L'onomastico si festeggia il 1 novembre, giorno di Ognissanti.