GABRIELE
Nome ebraico. Significa: "eroe con l'aiuto di Dio". L'onomastico ricorre generalmente in memoria dell'arcangelo Gabriele, ricordato dalla Chiesa cattolica il 29 settembre.
MICHELE
Nome ebraico. Significa: "chi è uguale a Dio?". L'onomastico si festeggia il 29 settembre in memoria del santo Arcangelo Michele.
RAFFAELE
Nome di origine ebraica. Significa:
"Dio salva e risana", "guarisce e aiuta". Onomastico: 29 settembre.
URIELE
Nelle schiere angeliche c'è un arcangelo scomparso, di cui è rimasto unicamente il nome: Uriele. Uriele non fa quindi parte del canone ufficiale cattolico. In lingua ebraica significa "Luce di Dio".
ARIEL
In ebraico significa: "dono di Dio". Nome presente nell'Antico Testamento, dove è usato anche per indicare la città di Gerusalemme.
L'onomastico si può festeggiare il 1° novembre.
SAMAEL, SAMUEL O SAMUELE
Deriva dal nome del profeta Shemu'el, significa probabilmente da shem, "nome", e da El, "Dio", con il significato di "il suo nome è Dio". L'onomastico è commemorato il 20 agosto.
ANGELO o ANGELA
Nome di origine greca. Significa: "messaggero o nunzio". L'onomastico si festeggia l'11 aprile. E' l'angelo che veglia sulla capanna della natività.
ANGELICA
Di origine greca. Significa: "messaggero o nunzio". Onomastico: 6 dicembre.
ANELA
Variante russa del nome Angela.
MALIK
Di origine araba, il custode degli inferi, significa "Re sovrano".
RADWAN
Di origine araba, il custode del cielo.
CHERUBINO
Di origine ebraica, deriva da kerubim, significa "spirito celeste". In latino divenne Cherubinus, e fu molto amato in ambienti cristiani per evidente riferimento al culto per i Cherubini, gli angeli appartenenti al secondo coro della prima gerarchia angelica, secondi solo ai Serafini. Il 4 agosto si festeggia beato Cherubino da Spoleto.
SERAFINO o SERAFINA
Nome derivato da saraf, "ardere"; al plurale indica una categoria di angeli dotati di sei ali, nominati nell'Antico Testamento, che avevano la funzione di purificare dal fuoco. San Serafino è celebrato il 12 ottobre.
CELESTE. Nome di origine latina. Significa "celestiale". L'onomastico può essere festeggiato il 14 ottobre in ricordo di San Celeste.