Nel nome c'è il destino. Scegliere il nome del proprio bambino è una tappa molto importante: una delle prime responsabilità che un genitore deve assumersi. Come sceglierlo? Vi proponiamo alcune dritte.
Per iniziare, non puoi scegliere più di tre nomi, è vietato dare il nome del papà vivente, di un fratello o di una sorella ancora vivi. E un cognome come nome.
La legge poi parla chiaro: sono vietati nomi ridicoli o vergognosi. Prima di scegliere, verificate il significato e sentite come suonano i diminutivi. (TI POTREBBE INTERESSARE: Database con il significato dei nomi)
Per finire, lasciatevi ispirare dal bebè.
Ada, Emma, Mia, oppure Leo, Ennio, Zeno... I nomi corti hanno un suono semplice ma elegante. Eccone alcuni dei più belli.
Ecco alcuni nomi per bambini e bambine ispirati al mondo delle fiabe. Ci sono quelli più conosciuti, come Aurora e Filippo, dalla "Bella Addormentata nel bosco"; quelli ispirati a personaggi leggendari, come Ginevra e Artù; e quelli presi da fiabe meno note, ma dove i personaggi hanno nomi originali ed eleganti, come Goffredo e Ida...
Abbiamo ripassato la storia antica e trovato 40 nomi bellissimi e ancor oggi attuali. Si va dai nomi più classici, come: Cesare, Livia, Giulia, Ottaviano, Aureliano; a quelli più antichi e originali, come: Aristide, Berenice, Timoteo, Leonida; senza dimenticare quelli dei personaggi del mito, come: Achille, Ulisse, Ettore, Penelope, Diana, Leda...
Ci fanno sognare, innamorare, piangere e ridere fino alle lacrime. i film fanno parte dell'immaginario collettivo e, spesso, anche delle nostre vite. Non è raro, infatti, incontrare qualcuno che deve il proprio nome a un personaggio cinematografico. Edward, Anastasia, Achille o Rossella? Sei in cerca di qualche idea per il tuo bambino? Ecco un elenco di nomi da cui prendere spunto.
I nomi classici sono quelli che attraversano le epoche senza andare mai fuori moda. Sono sempre attuali ed eleganti, come Maria o Beatrice, per le femmine, o come Vittorio e Marco, per i maschi. Ecco una nostra selezione dei più belli.
Non sapete ancora come chiamare il vostro cucciolo ma vorreste un nome che non passi inosservato? Prendete spunto da questa lista di nomi stranieri un po' bizzarri.
Margherita e Viola i più comuni, Dalia e Giacinta, tra i meno diffusi... Ecco 17 nomi per bambine ispirati ai fiori e alla natura.
Lupo, Amos, Neri, Jago. Sono tutti nomi italiani, ma originali e poco usati. Ecco la nostra selezione dei nomi maschili più particolari e che fanno tendenza.
Ondina, Sveva, Aria, Elettra, sono nomi originali e poco usati. Ecco la nostra selezione dei nomi femminili più particolari ma bellissimi.
I nomi vintage sono quelli che andavano di gran moda nei primi decenni del novecento, li avrete sentiti in famiglia, tra nonni e zii. Ma molti di questi nomi sono davvero bellissimi, perché non riproporli per i vostri bimbi? Ecco quelli che abbiamo selezionato noi!
I nomi composti possono essere nomi classici come Gianluca o Annamaria, vintage come Pierpaolo o Marisa, ma anche originali e moderni come Mariasole o Annachiara. Eccone trenta selezionati per voi.
Ecco i nomi per bambini ispirati ai politici italiani del passato, dagli eroi risorgimentali, come Nino (Bixio) o Ciro (Menotti), ai primi politici dell'Italia unita, come Camillo (Benso di Cavour) e Agostino (Depretis), ai grandi segretari di partito del dopoguerra, come Alcide (De Gasperi) o Palmiro (Togliatti), fino ai grandi Presidenti come Luigi (Einaudi) e Sandro (Pertini)
Ecco i nomi per bambine ispirati alle donne che hanno fatto la storia: dalla politica, come Rosa (Luxemburg) o Eva (Peron), alla letteratura, come Elsa (Morante) o Grazia (Deleddda), all'arte come Frida (Kahlo) o Artemisia (Gentileschi), alla scienza come Rita (Levi Montalcini), alla moda come Coco Chanel... E tanti altri grandi personaggi femminili del passato.
Dalla regina Vittoria al re Enrico VIII, da Elisabetta I a Maria Stuarda, sono tanti i nomi di sovrani del passato a cui ispirarsi per decidere come chiamare il proprio bambino. Scoprite tutti i loro significati grazie al nostro dizionario dei nomi!
Ecco alcuni nomi per bimbi e bimbe ispirati a personaggi romantici per eccellenza. Per le femmine si va dalla Beatrice amata da Dante Alighieri alla Violetta della "Traviata"; per i maschi dal bel Tancredi de "Il Gattopardo" allo Jacopo (Ortis) di Ugo Foscolo. E tra i nomi ispirati alle coppie di innamorati più romantiche della storia ci sono: Giulietta e Romeo, Renzo e Lucia, Tristano e Isotta, Paolo e Francesca...
Ecco alcuni nomi ispirati ai maggiori cantanti italiani. Dagli storici: Luciano (come Ligabue) o Franco (come Battiato); a quelli delle nuove generazioni: da Emma a Noemi, da Marco (Menegoni) a Federico "Fedez". Scegliete il vostro preferito!
Nomi senza tempo, appartenuti a valorosi condottieri, imperatori o a donne tra leggenda, letteratura e realtà. La scelta di nomi 'storici' per bambini prende sempre più piede. Il motivo? Perché sono belli e non passano mai di moda. Ecco qualche idea per i vostri pargoli futuri con significato e onomastico.
Ecco alcuni nomi ispirati ai protagonisti dei libri per l'infanzia. Si va dai classici come Gianni, da "Gian Burrasca", ed Enrico, il protagonista di "Cuore" a quelli più recenti come Matilde, protagonista del libro di Roald Dahl e Federico, il topino di Leo Lionni. Scegliete quello che vi piace di più e non dimenticate di leggere il libro.
E per finire... i vostri nomi più amati!