Nomi rari
Cercate un nome davvero raro per vostro figlio o per vostra figlia? Se amate i nomi originali e insoliti, sappiate che ne esistono molti e che tanti sono davvero belli e poco usati.
Abbiamo selezionato una serie di nomi rari maschili e femminili, italiani e stranieri, in modo tale da aiutarvi nella scelta di quello che più vi piace.
Se volete scoprire altri nomi bambini, potete consultare la nostra banca dati che contiene oltre 6mila nomi italiani e stranieri.
Nomi rari maschili
Esistono alcuni nomi maschili italiani che sono veramente originali, non comuni e che hanno significati molto particolari. Li abbiamo raccolti per voi.
- Zaccaria. Nome ebraico. Significa: "memoria di Dio". L'onomastico viene festeggiato il 15 marzo (il 22 in alcune località) in ricordo del santo Papa Zaccaria. Variante anglosassone è Zac, come Zac Efron, cantante e attore statunitense.
- Lupo. Dal latino "lupus". L'onomastico si festeggia generalmente il 29 luglio in memoria di san Lupo di Troyes, vescovo del V secolo che, secondo la leggenda, convinse Attila a risparmiare la città.
- Milo. Di origine germanica. Onomastico il 23 febbraio.
- Noè. Origine ebraica. Significa: quiete, riposo. Onomastico: 18 novembre (festa del Patriarca Noè).
- Ascanio. Nome greco, di significato incerto, di cisuro un nome vintage. Onomastico il 10 luglio o 6 ottobre. Ascanio è anche il nome del figlio di Enea e di Creusa.
- Tito. Di origine etrusco latina. Originariamente "colombo selvatico" ('titus'), poi per traslato, difensore o difeso, protettore o protetto… Onomastico: 16 gennaio (San Tiziano vescovo di Oderzo); 26 gennaio (San Tito vescovo di Creta); 3 marzo (San Tiziano vescovo di Brescia); 4 maggio (San Tiziano vescovo di Lodi).
- Zeno. Origine greca. Trae origine da Zeus, con il significato di "appartenente o sacro a Zeus". L'onomastico è il 12 aprile e l'8 dicembre.
- Brando. Nome germanico e molto elegante. Forma contratta del nome Aldobrando, che deriva da hildjo e da branda, con il significato di "spada lucente nella battaglia". L'onomastico cade il 22 agosto oppure il 1 maggio.
- Orlando. Nome germanico. Significato: "terra famosa", oppure "che dà gloria alla patria". L'onomastico si può festeggiare il 15 settembre in ricordo del beato Orlando. Tra i personaggi famosi: Orlando Bloom, attore britannico.
- Camillo. Nome latino. L'ipotesi è che derivi da casmillus, termine che indicava i giovani nobili che assistevano i sacerdoti durante i riti sacri. Solitamente, l'onomastico viene celebrato il 14 luglio in onore di san Camillo de Lellis. Da ricordare tra i personaggi storici con questo nome Camillo Benso conte di Cavour.

25 nomi maschili corti e rari
vai alla galleryOtto, Pablo, Liam, Aldo. I nomi corti hanno un suono semplice, ma elegante. E non rischiano di venire storpiati con diminutivi. Eccone alcuni dei più rari per bambini.
Nomi rari femminili
Siete alla ricerca di un nome raro femminile? Abbiamo selezionato alcuni tra i più belli per voi.
- Isotta. Nome di origine francese, letteralmente significa "colei che protegge con il ferro". E' adespota, quindi l'onomastico si festeggia il 1° novembre. E' il nome della protagonista del mito letterario di Tristano e Isotta.
- Mirta. Deriva dal greco e si riferisce al nome della pianta del mirto. L'onomastico si festeggia il 1° novembre. Mirta è anche il nome di un personaggio della serie televisiva "Un medico in famiglia".
- Alma. Deriva dal latino e significa "nutriente". Il termine "alma mater" viene usato per indicare la Madonna come "madre nutrice". L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre.
- Berenice. Proviene dal greco-macedone. Significa: "colei che porta la vittoria". L'onomastico viene festeggiato il 4 ottobre. Con questo nome l'attrice francese Bérénice Bejo.
- Glenda. Nome di origini celtiche e significa "santo". L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre.
- Artemisia. Nome di origine greca e significa: "dedicata ad Artemide", la dea della caccia. L'onomastico viene festeggiato il 18 febbraio in ricordo di santa Artemisia. Con questo nome da ricordare la pittrice italiana Artemisia Gentileschi (1593-1653).
- Diamante. Nome che fa riferimento alla famosa pietra preziosa. L'onomastico si festeggia il 1°novembre.
- Priscilla. Nome di origine latina: alla base c'è l'aggettivo "priscus", che significa "più antico, più vecchio". Santa Priscilla è celebrata il 16 gennaio. Una variante è Prisca. Tra i personaggi famosi Priscilla Presley, la figlia di Elvis.
- Bice. Deriva dal latino ed è il diminutivo di Beatrice, che significa: "colei che rende felici". L'onomastico si può festeggiare il 18 gennaio. Con questo nome l'attrice italiana Bice Valori.
- Raissa. Nome russo che significa Rachele. Santa Rachele è ricordata il 30 settembre.

40 nomi femminili rari
vai alla galleryIsotta, Alma, Clarissa, Diamante, Anais, Nina sono nomi particolari e non molto diffusi. Ecco una selezione di nomi femminili rari ma bellissimi
Nomi rari italiani
Di seguito troverete altri nomi rari, maschili e femminili, che possono destare la vostra curiosità per il loro suono originale e per il significato.
- Angelico. Nome di origine greca, significa "messaggero o nunzio [Della volontà di Dio]". Nome dolce, animo e cuore dolcissimi.
- Gualtiero. Nome con origine germanica, composto da walda, "potente", e da harja, "popolo delle armi", con il significato di "colui che comanda la guerra". L'onomastico cade il 22 luglio e il 5 giugno.
- Giusto. Ha origine latina e significa "colui o colei che è conforme alla legge e al diritto (in latino 'ius'-'iuris'), giusto ('iustus'), probo, onesto".
- Ismaele. D'origine ebraica, significa "Dio ascolta". L'onomastico si festeggia il 17 giugno. Era, nella Bibbia, uno dei figli del patriarca Abramo.
- Neri. Forma abbreviata di Ranieri (attraverso la forma antiquata Raineri) e più raramente, di Guarnieri (variante di Guarniero). È un'abbreviazione usata in Toscana, soprattutto a Firenze. Ranieri o Raniero è un nome di origine germanica e risale a Raganhar, ossia "esercito consigliato dagli dei".
- Ottavia. Nome femminile di origini latine. Significa: "ottava". L'onomastico è festeggiato il 20 novembre. Tra i personaggi famosi con questo nome l'attrice italiana Ottavia Piccolo.
- Luce. Nome femminile che viene dal latino e significa luce. L'onomastico viene festeggiato il 15 settembre in onore di Santa Maria della Luce.
- Nives. Nome femminile che deriva dal latino e significa "neve". E' un nome legato al culto di Santa Maria della Neve. L'onomastico si festeggia il 5 agosto.
- Clarissa. Proviene dal francese medievale Claritia, a sua volta derivato dal nome latino Clara che significa "chiara", "brillante", "famosa". L'onomastico si può festeggiare il 1° novembre.
- Tessa. Il nome è un diminutivo di Teresa, anche se Boccaccio lo usa come diminutivo di Contessa. L'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Teresa: il 1° ottobre.
Nomi rari stranieri
Di seguito altri nomi rari stranieri, che possono risultare davvero originali o esotici.
- Amabel. Nome femminile. Dolce compromesso tra Annabel e Amanda, era un nome molto diffuso durante il Medioevo.
- Birdie. Si chiamava così un club per sole donne attivo negli Anni '50, in cui era d'obbligo indossare cappellini decorati con piume di uccello. Oggi ha un sapore molto vintage ed è molto originale.
- Lake. Nome femminile inglese che significa "lago". L'attrice Lake Bell lo ha fatto diventare chic e alternativo.
- North. Nome femminile inglese che vuol dire "nord". E' anche il nome della figlia dei vip Kim Kardashian e Kanye West.
- Paz. "Pace" è il significato di questo nome molto usato in Spagna da dove vengono due attrici come Paz Vega e Paz de la Huerta.
- Sasha. Sasha è la versione russa di Alessandro. Sasha è anche il nome scelto da Alex Del Piero per uno dei suoi figli.
- Elvis. È impossibile non pensare subito al mitico re del rock'n roll, Elvis Presley: nome maschile cool e originale.
- Jago. Jago è un'alternativa decisamente più stravagante di Jacob. Significa "Dio protegge" (o, come Giacobbe, "orma di Dio").
- Beckett. Nome maschile tra i nomi più gettonati dell'ultima decade e tra i più popolari del 2015. E' un nome che richiama personaggi importanti: uno dei più grandi scrittori irlandesi, Samuel Beckett e Thomas Becket, arcivescovo di Canterbury.
- Cruz. Nome maschile spagnolo, scelto dai coniugi Beckham per il più piccolo dei loro tre figli maschi, tutti stilosissimi. Ha origine latina e vuol dire "croce".
Nomi rari americani
Di seguito ecco i nomi maschili rari americani:
- Adak
- Ezra
- Elias
- Silas
- Waylen
- Gael
- Rowan
- Amir
- Thiago
- Kendrik
- Riggs
- Reggies
Ed ecco alcuni nomi femminili rari americani:
- Cady
- Cassa. Significa "albero spinoso" e deriva dal greco
- Winona. Significa "primogenita"
- Alalula
- Marilia
Nomi rari inglesi
Se siete alla ricerca di un nome inglese raro, potrete scegliere tra:
Nomi rari francesi
E se state cercando un nome raro francese da dare ai vostri bambini, ecco degli esempi di nomi per bambina e per bambino.
Nomi femminili rari francesi
- Cosette è il nome del personaggio principale del romanzo I miserabili di Victor Hugo. Deriva da Euphrasie (Euphrasia nella versione italiana).
- Fleur significa "piena di vitalità e di entusiasmo", "appassionata ed emotiva". In italiano Fiorella
- Eliett, variante di Eliana. Significa "Dio ha risposto"
Nomi maschili rari francesi
- Travis
- Orson, dal francese "ourson" che significa "orsetto"
- Chandler
Revisionato da Nicoletta Vuodi