Perché fa bene
Respirare nel modo corretto fa bene sempre, non solo in gravidanza: permette infatti di ossigenare meglio il sangue e di placare l’ansia, grazie alla stimolazione di certi neurotrasmettitori antistress, chiamati catecolamine (mai provato a fare dei bei respiri profondi prima di affrontare una situazione particolarmente stressante?). In gravidanza, ossigenare meglio l’organismo materno significa anche ossigenare al meglio il bebè, oltre a trasmettergli il nostro stato di rilassamento e di calma.
E una volta giunti al momento del parto, riuscire a respirare bene ci farà sentire meno agitate, distoglierà un po’ la nostra attenzione dalle sensazioni dolorose e ci aiuterà ad assecondare i premiti del bebè, allentando i muscoli pelvici. Senza considerare che un organismo ben ossigenato lavora meglio!
Gli esercizi di respirazione.
Seduta su un tappeto, la schiena appoggiata al muro, la testa dritta, le gambe incrociate e le mani appoggiate sulla pancia, comincia a respirare normalmente, senza forzare il respiro, ma percependo semplicemente l’aria che entra ed esce dai polmoni. Concentrarsi sul respiro aiuta a ‘staccare’ il cervello da ansie e preoccupazioni e scrollarsi di dosso le tensioni.
Quando hai preso ‘confidenza’ col tuo respiro, comincia a respirare in modo più consapevole, svuotando i polmoni a partire dalla parte più alta per poi vuotare anche l’addome. A questo punto resta qualche attimo in apnea, poi inspira fino a riempire nuovamente i polmoni. Ripeti questo esercizio per una decina di volte.
Adesso esegui la respirazione circolare: solamente con il naso o con la bocca (senza cambiare durante la respirazione) comincia ad espirare ed inspirare l’aria senza fare interruzioni e cercando di fare respiri sempre più profondi, in modo da incamerare di volta in volta sempre più aria. È importante procedere con gradualità, perché all’inizio l’organismo non è abituato e si potrebbe provare una leggera sensazione di sbandamento.
A poco a poco si avrà la sensazione che l’aria pervade tutto l’organismo, regalandoci una sensazione di benessere e rilassamento. Ripeti per 5-6 volte.