Lista per l'ospedale
Quando si avvicina il termine della gravidanza, l'ansia comincia a salire e così anche la voglia e il desiderio di non farsi cogliere impreparati. Per questo si consiglia di prepararsi per tempo e già qualche tempo prima della data presunta del parto preparare la valigia per l'ospedale.
Ma cosa mettere dentro? C'è una lista per l'ospedale? «Ogni ospedale in genere fornisce una lista specifica alla gestante, ma ci sono comunque delle regole valide per tutti che permettono alla neomamma di vivere al meglio il parto e i giorni successivi» spiega Paola Pileri, ginecologa a Milano.
Quella che vi proponiamo sotto, della clinica Mangiagalli di Milano, può comunque essere utile per farvi capire che cosa dovete mettere nella valigia da portare in ospedale al momento del parto.

Hai preparato la valigia per l'ospedale?
vai alla galleryEvita di portarti tutta la casa o il guardaroba stile Sex & the city. Basta una borsa di dimensioni ridotte che stia nell'armadietto dell'ospedale. Ecco quello che serve a te e al bebè in arrivo....
In questo articolo
Valigia per il parto: che cosa mettere dentro
Come fare la valigia per l'ospedale? «La regola, sia per la mamma che per il neonato, è quella di portare un po' di tutto e di non basarsi troppo sul clima, perché in ospedale la temperatura è spesso alterata dal forte riscaldamento o, al contrario, dalla forte aria condizionata».
Quando si prepara la valigia per l'ospedale?
Non c'è una risposta certa, c'è chi consiglia di iniziare a prepararla dal settimo mese, chi quando si entra nell'ultimo mese di gravidanza.
«In genere si consiglia di farla verso le 36-37 settimane, in modo tale che sia vicino al termine, ma non troppo vicini» commenta la dottoressa.
Cosa portare in ospedale per il parto per il neonato
Quante tutine per l'ospedale? Il nuovo nato avrà bisogno di uno-due cambi completi al giorno, «meglio optare per un abbigliamento "a cipolla" in modo da poter togliere o aggiungere strati a seconda della temperatura degli ambienti. Non sono invece necessari pannolini o prodotti per l'igiene che, di solito, vengono dati dall'ospedale». Si consiglia quindi di avere con sé:
- 3 tutine con le maniche lunghe
- 3 tutine con le maniche corte
- 6 body di cotone a mezza manica
- 6 paia di calzini di cotone
- una copertina
- un cappello che servirà nel momento dello "skin-to-skin"
«Sconsigliamo di portare ciucci o biberon, per favorire il corretto avviamento dell'allattamento nei primi giorni dalla nascita».
Cosa portare in ospedale per la mamma
Durante il ricovero è meglio «evitare di portare oggetti di valore, molto denaro o bagagli ingombranti».
Per la mamma è utile portare:
- Beauty case con i prodotti per l'igiene personale (detergente, spazzolino, dentifricio)
- Asciugamani
- Slip a rete usa e getta
- Assorbenti
- Camicie da notte o pigiami aperti sul davanti, comodi per allattare e per effettuare le varie visite a cui ci si dovrà sottoporre
- Vestaglia
- Ciabatte di gomma per la doccia
- 3-4 paia di calze di cotone
Esami da portare in ospedale per il parto
«La futura mamma deve anche preparare la cartella con gli esami fatti nel corso della gravidanza. A portata di mano è meglio avere la cartella clinica fatta dal ginecologo curante e gli ultimi esami del sangue, insieme agli esami e alle ecografie fatte durante la gravidanza, in ordine cronologico». Dentro, mettete:
- Gruppo sanguigno
- Eventuale test di Coombs
- Tutti gli esami del sangue ed urine effettuati, compresi gli esami immunologici (rubeotest, toxotest, screening epatite)
- Ecografie effettuate
- Tampone vaginale
- Eventuale cartella anestesiologica

Preparati al parto
vai alla galleryCi sei quasi: mancano poche settimane alla nascita del tuo bambino e ti sembra che il tempo stia volando. La valigia per l’ospedale l’hai già preparata, ma di cose da fare ce ne sono ancora tante....
Documenti da portare in ospedale per il parto
E' importante portare con sé i propri documenti personali, originali e non scaduti in modo da poter procedere senza problemi al ricovero e, successivamente, alla dichiarazione di nascita. Servono:
- carta d'identità
- codice fiscale
- tessera sanitaria
Domande e risposte
Come deve essere un reggiseno per l'allattamento?
Un buon reggiseno per l'allattamento deve avere alcune caratteristiche: la coppa deve essere profonda, perché deve essere comodo ma anche perché dovrà contenere le coppette assorbilatte, utili nel caso in cui ne fuoriesca un po'.
Come scegliere il body per il bambino?
Si consiglia di scegliere una versione di body a maniche corte qualunque sia la stagione e di optare esclusivamente per body in cotone 100%, preferibilmente di colore bianco.
Posso chiedere la musica in sala parto?
A volte in sala parto hanno la possibilità di mettere in diffusione della musica e mettere in play quelle canzoni che hanno accompagnato te e il tuo bambino durante la gravidanza: informati su questa possibilità.
Cosa portare in ospedale per il parto cesareo?
In genere gli assorbenti vengono forniti dall'ospedale, ad ogni modo possiamo mettere in valigia una confezione di assorbenti post parto e mutandine monouso.
Revisionato da Francesca Capriati