La palla per la gravidanza (o birthing ball) può aiutare molto durante la gravidanza, il travaglio e nella fase del post parto. Ha vari benefici per il corpo, contribuendo soprattutto a migliorare la postura e ad alleviare il dolore. Ecco tutto quello che c'è da sapere e quali sono i migliori articoli in commercio.
In questo articolo
Palla per la gravidanza, cosa è
La birthing ball (palla per la gravidanza) può essere molto utile alle donne in gravidanza. Si tratta di un normale pallone da riabilitazione, adoperato durante la gravidanza, il travaglio o nel post partum.
Tali palloni sono generalmente in pvc anallergico, atossico e anti scoppio. Vengono adoperati per fisioterapia e nelle palestre durante determinati corsi, tra cui quelli di preparazione al parto o quelli posturali (soprattutto per le patologie vertebrali).
È consigliabile tenere lontani i palloni da superfici ruvide o da fonti di calore come termosifoni, stufe e caminetti.
Palla per la gravidanza, benefici
L'esercizio su una birthing ball in gravidanza può contribuire a ridurre il mal di schiena, migliorando così il movimento del corpo.
Può anche aiutare ad alleviare il dolore del travaglio, a ridurre il dolore delle contrazioni (soprattutto se la si usa almeno un paio di mesi prima del parto), a diminuire l'ansia e addirittura ad accorciare la prima fase del travaglio.
Palla in gravidanza, quando usarla
Il pallone per la gravidanza è consigliato soprattutto come un luogo comodo dove sedersi durante la gravidanza: infatti, costringe il corpo ad una postura corretta e quindi previene il mal di schiena.
È possibile usare la birthing ball mentre lavorate o mentre vi rilassate. Infatti, potreste trovare la palla molto più comoda e più facile rispetto ad una sedia troppo dura o ad un divano troppo morbido.
Inoltre, sedervi su una palla da parto offre un mini-allenamento. Mentre dondolate o rimbalzate delicatamente su di essa, i muscoli della pancia e della schiena lavorano duramente per tenervi in posizione eretta.
Guida alla scelta della giusta dimensione
Sono molto importanti le dimensioni della palla: una volta sedute, le ginocchia dovrebbero essere circa 10 centimetri più in basso.
Come regola generale:
- se siete alte fino a 1 metro e 73 centimetri, è meglio prendere una palla da 65 cm;
- se siete più alte di 1 metro e 73 centimetri, allora è meglio prendere una palla da 75 cm.
In generale, una buona birthing ball sosterrà il vostro peso.
Esercizi
Usare la palla del parto è un modo divertente per migliorare la postura e l'equilibrio e per esercitare i muscoli della pancia. Inoltre, aiuta il corpo a sostenere il peso della gravidanza. Può anche proteggere la schiena e aiutarvi a tornare in forma dopo il parto.
Esercizi di ginnastica dolce
Ecco alcuni esercizi "dolci":
- Sedetevi sulla palla e fate oscillare il bacino da un lato all'altro e da davanti a dietro. Quando lo fate, cercate di mantenere le spalle ferme in modo che il movimento provenga dalla vita e dal basso.
- Ruotate delicatamente i fianchi in senso orario e poi antiorario.
- Mettetevi in ginocchio e piegatevi sulla palla appoggiando le braccia su di essa, quindi fate oscillare i fianchi in avanti e indietro.
Potreste anche provare a esercitare il pavimento pelvico mentre siete sedute sulla birthing ball. In tal modo, può essere più facile sentire cosa sta succedendo nel pancione e allo stesso tempo allenerete anche i muscoli inferiori della pancia.
Birthing ball, aiutare il bambino a cambiare la posizione alla fine della gravidanza
Se il bambino è in una posizione posteriore (schiena contro schiena), adottare posture erette e inclinate in avanti sulla birthing ball può incoraggiarlo a cambiare posizione.
Provate a mettervi in ginocchio e piegatevi in avanti sulla palla. Questo può incoraggiare la schiena del bambino a oscillare in avanti, in modo da trovarsi in una posizione anteriore, con la schiena rivolta verso il pancione.
Ciò può darvi anche un sollievo temporaneo dal mal di schiena.
Birthing ball, allenarsi alle posizioni per il travaglio
Potete provare varie posizioni per il travaglio mentre siete ancora incinte. Così scoprirete quali sono le più comode per voi. Eccone alcune:
- sedetevi a cavalcioni della palla e fate oscillare il bacino da un lato all'altro o avanti e indietro;
- appoggiatevi alla birthing ball con le braccia mentre siete in ginocchia sul pavimento;
- sempre in ginocchia sul pavimento, abbracciate la birthing ball e sollevate un po' il sedere. Quindi fate oscillare il bacino da un lato all'altro;
- in piedi, appoggiatevi con le braccia sulla palla, mentre quest'ultima è sul letto o su un'altra superficie elevata.
Palla in gravidanza, post parto
Dopo il parto, potreste trovare la palla più comoda rispetto a una sedia dura, in particolare se l'area tra la vagina e l'ano (perineo) è dolorante.
Sgonfiatela un po' per renderla più morbida e togliete la pressione da eventuali vostri punti di sutura o lividi. Potreste sedervi sulla palla mentre allattate al seno, una volta imparato a far attaccare il bambino. Però assicuratevi di essere a vostro agio e stabili sulla palla prima di provare questo.
Rimbalzare delicatamente sulla palla mentre coccolate il bambino può anche calmarlo. Potete anche usare la palla per fare ginnastica dolce (come descritto sopra).
Man mano che il bambino cresce, la birthing ball potrebbe diventare il suo giocattolo preferito. Potreste anche decidere di usare la palla invece di una sedia da ufficio per il lavoro da scrivania.
In breve, potreste scoprire che la birthing ball è il miglior kit di gravidanza mai acquistato!
Fonti per questo articolo:
Palle per la gravidanza, gli articoli on line
In commercio esistono varie tipologie di palla per la gravidanza (o birthing ball). È possibile acquistarla nei negozi specializzati oppure on line.
Di seguito alcuni articoli reperibili su Internet.