Petting in gravidanza
Molte donne incinte si chiedono se sia sicuro fare sesso o raggiungere l'orgasmo durante la gravidanza. Spesso, anche i partner temono che un rapporto sessuale nei mesi della gestazione possa nuocere alla salute della futura mamma o del feto. Fortunatamente, tranne che per alcune eccezioni, per la stragrande maggioranza delle donne in dolce attesa, il sesso e l'orgasmo sono assolutamente sicuri fino alla data del parto, oltre a essere un modo salutare di ridurre lo stress, rafforzare il legame con la persona amata e favorire il benessere emotivo e di coppia. Tuttavia, può capitare che, per diversi motivi, si preferisca evitare la penetrazione e optare per il petting in gravidanza. Scopriamone i vantaggi e gli eventuali rischi.
Cos'è il petting
Il termine petting (dall'inglese 'to pet': coccolare) è utilizzato per indicare un insieme di pratiche ed effusioni di natura sessuale, come baci appassionati (necking), coccole, carezze erotiche, che non culminano necessariamente con un rapporto sessuale completo. Viene anche fatta una distinzione tra 'soft petting' e 'heavy petting'.
- Soft petting: i partner iniziano ad esplorarsi reciprocamente con coccole e sfioramenti, baci appassionati e carezze sensuali, che possono includere la stimolazione delle zone erogene.
- Heavy petting: è una forma di petting più spinto, in cui a coccole e carezze si possono unire pratiche come la masturbazione o il sesso orale.
Desiderio sessuale e petting in gravidanza
Generalmente, durante la gravidanza il desiderio sessuale e la frequenza dei rapporti tendono a ridursi, seppure con alcune eccezioni, soprattutto nel primo e nel terzo trimestre. Nel primo, per dubbi e timori, o malesseri fisici come le nausee; nel terzo, perché aumenta il pancione, con ingombro oltre che fisico anche emotivo, e subentra la preoccupazione per il parto. Stando a ciò che afferma Alessandra Graziottin, direttrice del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati di Milano, "complessivamente, la riduzione di tutti gli aspetti della funzione sessuale va dal 20 per cento del primo trimestre all'80 per cento dell'ultimo. Il 46 per cento delle coppie tende anche a sostituire il rapporto sessuale in senso coitale con altri tipi di intimità: petting, carezze e, nel 12 per cento, con la sola masturbazione dell'uomo (su sua richiesta)".
Petting in gravidanza e orgasmo: ci sono rischi?
Molte donne temono che raggiungere l'orgasmo in gravidanza possa provocare l'inizio delle contrazioni e, quindi, un parto pretermine. Diversi studi, tra cui una ricerca pubblicata su The Journal of Sexual Medicine, sottolineano che nelle donne con gravidanze singole e a basso rischio, i rapporti sessuali non aumentano significativamente l'incidenza dell'insorgenza spontanea del travaglio, quindi non comportano alcun problema per il nascituro.
Ciò vuol dire che anche il petting in gravidanza può essere praticato in tutta serenità. Riguardo alle implicazioni cliniche del sesso in gravidanza, la ricerca afferma anche che sono necessari ulteriori studi per valutare correttamente l'impatto dell'orgasmo, della penetrazione, dell'uso del preservativo, della frequenza dei rapporti e di altri fattori sull'induzione del parto a termine. Ad ogni modo, sarà il vostro ginecologo a dirvi se avere rapporti possa costituire o meno un fattore di rischio.
Masturbazione e petting in gravidanza
Molte donne scoprono che il petting in gravidanza può essere un'alternativa soddisfacente quando il pancione rende difficile il rapporto sessuale completo. Con l'avanzare della gestazione, infatti, si può incontrare spesso qualche difficoltà nel trovare posizioni che siano comode e piacevoli per voi e per il vostro partner, mentre alcuni uomini possono temere di fare del male alla dolce metà in dolce attesa o al bambino che ha in grembo. In questo caso, la masturbazione reciproca può essere una buona soluzione per entrambi, nonché un modo unico per esplorare il proprio corpo che cambia e sentirsi a proprio agio con tale, sorprendente, cambiamento.
Perciò, a meno che il medico non abbia sconsigliato ogni genere di attività sessuale, il petting in gravidanza può dare solo benefici. Tuttavia, bisogna tener presente che un orgasmo, specialmente nell'ultimo trimestre, può scatenare lievi crampi, note come contrazioni di Braxton-Hicks. Ciò non deve destare preoccupazione, se rimangono irregolari e alla fine scompaiono. Va, invece, contattato il medico se diventano dolorose, se iniziano a verificarsi in modo costante o se si verificano perdite di sangue o di liquidi.
Quando si dovrebbe evitare il sesso in gravidanza
In alcuni casi, il medico può consigliare di evitare i rapporti sessuali durante la gravidanza. Ciò può accadere nei casi in cui:
- si manifestano segni di parto prematuro o si ha una storia di parto pretermine in precedenti gravidanze
- c'è una minaccia di aborto
- è stata diagnosticata una placenta previa
- compaiono perdite ematiche
Le condizioni cliniche possono essere diverse da donna a donna, quindi se il medico raccomanda di non fare sesso, è bene chiedere esattamente cosa significa.
Potrebbe, infatti, voler dire che non si può avere nessun genere di rapporto sessuale né raggiungere l'orgasmo, oppure potrebbe essere riferito alla sola penetrazione. Per essere sicure, qualora il vostro ginecologo di fiducia vi consigliasse di astenervi dal sesso, chiedete cosa potete fare e cosa no, incluso il petting in gravidanza.
FONTI
The Journal of Sexual Medicine: Sexual Intercourse for Induction of Spontaneous Onset of Labor: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials