Consulenza della dottoressa Diana Scatozza, medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione ad indirizzo dietologico-dietoterapico a Milano.
Il fabbisogno di zuccheri nel corso dei nove mesi resta più o meno lo stesso che si aveva prima della gravidanza e cioè circa il 55-60% dell’introito calorico giornaliero. Durante l’attesa però cerca di ridurre al minimo gli zuccheri semplici, e cioè lo zucchero raffinato o di canna, e gli alimenti che lo contengono, come bevande e dolci, perché provocano un’impennata della glicemia, soprattutto se consumati a stomaco vuoto. Dai invece la preferenza agli zuccheri complessi, ossia i carboidrati (rappresentati principalmente da pane e pasta), che fanno aumentare la glicemia nel sangue in modo molto più lento.
Pasta e riso La pasta o il riso si possono mangiare anche tutti i giorni, preferibilmente a pranzo, in una quantità pari a 80 grammi circa per volta (peso a crudo) se non si consuma anche il secondo. “Volendo, si può abbinare anche un secondo a base di proteine (ma in tal caso la dose di pasta deve essere ridotta a 50 gr)” specifica la dottoressa Scatozza, “tuttavia in gravidanza difficilmente si riesce a fare un pasto completo, soprattutto verso gli ultimi mesi. Man mano che si va avanti, infatti, si riduce la capacità di riempimento gastrico a causa dell’aumento di volume del pancione, in più la digestione diventa più difficoltosa a causa del progesterone, ormone che rallenta la motilità gastro-intestinale, (lo stomaco cioè si svuota più lentamente) e riduce la produzione di succhi gastrici. Per questi motivi, meglio mangiare la pasta a pranzo e un alimento proteico a cena. Pasta e riso possono anche essere sostituiti da altri cereali, come farro, orzo, miglio, a seconda dei propri gusti”.
Pane Se non si mangia la pasta, ci vuole un altro carboidrato: 60 g di pane, bianco o, se hai problemi di stitichezza, integrale, oppure grissini e cracker (30 g), perfetti soprattutto se soffri di nausee, poiché sono più secchi e quindi più digeribili.
Leggi tutti i consigli:
Leggi anche Vegetariane in dolce attesa
Hai bisogno di tenere il peso sotto controllo? Ecco il menu settimanale della gravidanza
Leggi anche le ricette della gravidanza
Dopo il parto, torna in forma con i consigli sull'alimentazione durante l'allattamento e i video fitness per le neo mamme.
Vuoi confrontarti con altre donne incinte? Entra nel forum