Consulenza della dottoressa Diana Scatozza, medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione ad indirizzo dietologico-dietoterapico a Milano.
I grassi devono costituire circa il 30% dell’introito giornaliero. “In gravidanza sono da preferire i grassi Omega 3” spiega la dietologa Diana Scatozza. “Oltre a consumare regolarmente pesce, quindi, per condire usa l’olio extravergine d’oliva, che ne è ricco.
La dose ottimale è di 3 cucchiai da minestra al giorno, che devono servire per condire e cucinare. Non di più, perché l’olio è molto calorico, non di meno, sia per garantirsi l’apporto di acidi grassi, sia per l’effetto lubrificante che ha nei confronti delle feci e delle pareti dell’intestino”.
Leggi tutti i consigli:

Leggi anche Vegetariane in dolce attesa
Hai bisogno di tenere il peso sotto controllo? Ecco il menu settimanale della gravidanza
Leggi anche le ricette della gravidanza
Dopo il parto, torna in forma con i consigli sull'alimentazione durante l'allattamento e i video fitness per le neo mamme.
Vuoi confrontarti con altre donne incinte? Entra nel forum