Alle donne incinta il cioccolato fa bene. E' quanto emerso al convegno internazionale "Cioccolato, donna, gravidanza", che si è svolto domenica scorsa a Perugia in occasione della quindicesima edizione di Eurochocolate, organizzato dal prof. Gian carlo Di Rienzo, direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell'Università di Perugia.
Studi svolti dall'equipe di Di Renzo - riferisce un comunicato - dimostrano che 30 grammi di cioccolato fondente (con il 70% di cacao) al giorno possano fungere da 'ottimo integratore'. Oltre a contenere il colesterolo e diminuire in modo consistente il rischio di anemia, l'assunzione di cioccolato, infatti, serve a mantenere regolare la pressione arteriosa e, quindi, a diminuire potenzialmente il rischio di gestosi.
Inoltre, 30 grammi di cioccolato apportano circa 130 calorie e quindi non rappresentano una minaccia per il peso.
Il cioccolato fondente fa bene non soltanto alle gestanti ma in generale a tutte le donne perché - si legge nel comunicato - migliora l'umore, attenua la sindrome premestruale, aiuta le performance sessuali e diminuisce gli attacchi di cefalea.
Insomma, il cioccolato fondente diventa un "prezioso alleato del benessere femminile, tutti i giorni, ma soprattutto in un periodo particolarmente impegnativo sia dal punto di vista fisico sia psicologico per la donna, come i nove mesi di gravidanza".
Vuoi saperne di più? Approfondisci nella sezione Salute e benessere in gravidanza
Vuoi confrontarti con altre mamme? Entra nel forum dedicato alla salute in gravidanza