Sciacquare frutta e verdura sotto l'acqua corrente a volte non basta. Soprattutto se a mangiare è una mamma in dolce attesa, ci vuole qualche accortezza in più, per prevenire la toxoplasmosi. Per lavare frutta e verdura in gravidanza non sono necessari costosi detergenti o prodotti particolari. Durante la gravidanza possiamo garantire igiene e sicurezza degli alimenti vegetali e prevenire la toxoplasmosi lavando la frutta e la verdura con prodotti naturali, economici e sicuri.
In questo articolo
Lavare frutta e verdura: la Toxoplasmosi
La toxoplasmosi è un'infezione causata da un microrganismo chiamato Toxoplasma gondii. Nella stragrande maggioranza dei casi non ci si accorge nemmeno di averla avuta, perché dà sintomi lievi e generici, simili a quelli di una banale influenza. Una volta contratta, però, rende totalmente immuni, perciò non si rischia più di ammalarsi. Il problema, però, è che se presa in gravidanza può essere molto pericolosa per il bambino, perché può passare al feto attraverso la placenta.
Prima di cercare un figlio, se possibile, sarebbe quindi meglio sapere se la si è contratta oppure in. Per farlo basta effettuare un esame del sangue, Toxo-test, che permette di verificare se la donna è immune o meno alla malattia. Nel caso non lo fosse, per i nove mesi della gravidanza dovrà fare attenzione ad alcune abitudini igieniche e alimentari per assicurarsi di non contrarla. Sono pochissime le donne immuni alla toxo, eppure esistono molti casi di future mamme che l'hanno contratta proprio durante la gestazione: per questo non bisogna assolutamente pensare che, se non si è mai presa durante tutta la vita, non si prenderà certo nei nove mesi.
Lavare frutta e verdura: i metodi
Chi è negativa alla toxo teme che dovrà privarsi di molti alimenti durante la gravidanza, ma non è esattamente così. Esistono infatti delle pratiche che permettono di mangiare frutta e verdura in tutta sicurezza, anche crudi.
Ecco alcuni consigli per evitare la contaminazione.
- Frutta e verdura crude vanno sciacquate con molta cura sotto l'acqua corrente, anche se si vogliono cucinare. La frutta, poi, deve essere, oltreché lavata, anche sbucciata.
- Non devono essere usati saponi, detergenti o altri agenti chimici, ma verdura e frutta possono essere tenute in ammollo con un po' di bicarbonato o di un prodotto apposito come l'amuchina alimentare
- Prima di lavarle, potete usare una spazzola da alimenti per eliminare i residui di terra
- Tagliate via i pezzi rovinati, potrebbero essere fiorera di batteri
È inoltre importante mettere in pratica altre buone abitudini igieniche per evitare la doppia contaminazione, e cioè:
- se maneggiate cibi crudi, lavatevi accuratamente le mani dopo
- separate i cibi pronti da quelli crudi
- in frigo, tenete la carne cruda ben sigillata e sul fondo
- usate taglieri diversi per i cibi cotti e quelli crudi
- lavate tutto con cura, anche i coltelli
- non lavate la carne cruda, come il pollo: se ci sono batteri vengono uccisi in cottura, mentre lavando potreste contaminare la cucina
La toxoplasmosi spaventa molte mamme, che spesso si fanno più scrupoli del dovuto durante la gravidanza e evitano accuratamente molti cibi. In realtà basta seguire alcune regole per poter mangiare in tutta sicurezza frutta e verdura!
Aggiornato il 06.04.2021