Crampi da impianto: cosa sono
I crampi da impianto sono dei dolori o fastidi che si verificano nelle gambe o nell'addome. Solitamente sono un sintomo molto comune nei primi giorni di gravidanza, ma non è raro che si manifestino anche nel secondo o terzo trimestre. Il crampo muscolare alle gambe è una contrazione involontaria di un muscolo che può causare dolore e di solito dura pochi secondi. Questo tipo di spasmo è solitamente legato alla pratica sportiva, ma è anche comune durante le mestruazioni e la gravidanza. I crampi uterini, invece, sono avvertiti come un dolore intenso nel basso addome o come pesantezza o gonfiore.
Crampi da impianto: quando si presentano
I crampi da impianto possono verificarsi durante il processo in cui l'embrione si attacca alla parete interna dell'utero. I sintomi sono variabili:
- Generalmente, i crampi da impianto si verificano tra i 5 e i 7 giorni dopo la fecondazione, poiché è quando l'embrione ha raggiunto lo stadio di blastocisti ed è quindi pronto per l'impianto
- Il dolore si verifica di solito nella regione addominale inferiore ed è molto simile al dolore che si può sentire durante la sindrome premestruale
- Può capitare che i crampi siano accompagnati da un leggero sanguinamento
Se si avverte dolore persistente o se l'insorgenza dei crampi è ricorrente, è consigliabile chiamare il proprio medico o uno specialista perché potrebbero essere sintomo di una problematica più grave come:
- Aborto
- Gravidanza ectopica
- Infezioni delle vie urinarie
In questi casi il dolore è molto acuto e spesso accompagnato da nausea, febbre e svenimenti.
Crampi da impianto durante la gravidanza
I crampi durante la gravidanza sono normali e segnalano che il corpo si sta preparando a ospitare il feto durante i suoi 9 mesi di sviluppo. Quando l'embrione inizia a crescere nell'utero, aumentando fino a mille volte la sua dimensione, i muscoli e i legamenti si espandono e possono causare dolore. Questi fastidi, nelle donne in gravidanza, possono estendersi dall'addome alla schiena, alle gambe fino alle mani.
La pressione sui nervi e sui vasi sanguigni delle estremità inferiori, insieme alla mancanza di minerali come il calcio o il magnesio, provoca le contrazioni muscolari.
I crampi da impianto sono sintomo di gravidanza attendibile?
I crampi da impianto possono essere considerati tra i primi sintomi di gravidanza anche se è difficile ricondurre i leggeri dolori avvertiti, all'inizio della gestazione. In ogni caso un dubbio può venire se:
- Il ciclo è solitamente molto regolare e senza dolori e qualche settimana o giorno prima delle mestruazionisi avvertono delle fitte per un paio di giorni
- Se non si soffre mai di spotting, ma si verificano perdite premestruali
- Se si hanno altri sintomi come aumento della temperatura basale, tensione al seno e improvvisa debolezza
Come alleviare i crampi da impianto
Se i crampi da impianto sono particolarmente fastidiosi, ci sono delle pratiche per ridurre i disagi:
- Esercizi leggeri e delicati, per esempio camminare o nuotare sono modi per rafforzare le articolazioni inguinali e ridurre i dolori
- Fare allungamenti dei muscoli contratti, la flessione delle parti colpite dai crampi stimola i muscoli a rilassarsi
- Aumentare l'assunzione di calcio, questo minerale è importante per la trasmissione dell'impulso nervoso e allevia gli effetti dei crampi
- Riposo, ridurre le attività a rischio o gli sport ad alta intensità. Un consiglio è mantenere uno stile di vita dano ed equilibrato senza stress al corpo e alla mente
- Cambiare posizione, è di solito un'ottima soluzione per ridurre il dolore dei crampi, Per esempio si può passare da una posizione sdraiata a una più reclinata, oppure alzare i piedi per permettere al flusso sanguigno una migliore circolazione. In questo modo si favorisce il rilassamento dei muscoli