Home Gravidanza Salute e benessere

Diarrea in gravidanza: quali le cause e cosa fare

di Francesca Capriati - 23.05.2023 - Scrivici

diarrea-in-gravidanza
Fonte: shutterstock
Diarrea in gravidanza: quando preoccuparsi per la diarrea nel primo, secondo e terzo trimestre. Cosa rischia il feto e quali sono le cause

In questo articolo

Diarrea in gravidanza

La diarrea in gravidanza può essere un disturbo abbastanza comune. Se lieve, può andare via da sola con semplice reidratazione ed elettroliti. Tuttavia, se una donna incinta ha una grave diarrea accompagnata da dolore addominale, soprattutto nei primi 3 mesi di gravidanza, va consultato il medico e bisogna intervenire con efficacia.

Le cause della diarrea in gravidanza

La diarrea può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Cambiamenti ormonali: durante la gravidanza, i livelli ormonali nel corpo subiscono notevoli cambiamenti e ciò può influenzare la funzione intestinale e causare diarrea.
  • Cambiamenti nella dieta: le future mamme spesso modificano la propria alimentazione durante la gravidanza, introducendo cibi nuovi o diversi. Questi cambiamenti nella dieta possono influire sulla regolarità dell'intestino e causare diarrea.
  • Sensibilità alimentare: alcune donne possono sviluppare sensibilità o intolleranze a determinati alimenti durante la gravidanza, come al lattosio e la diarrea è la risposta all'assunzione di questi alimenti
  • Infezioni gastrointestinali: ad esempio l'influenza intestinale
  • Stress o ansia: possono influenzare l'equilibrio dell'intestino e causare disturbi digestivi, compresa la diarrea.

Diarrea in gravidanza, primo trimestre

La diarrea in gravidanza nelle prime settimane può essere comune ed è spesso attribuita ai cambiamenti ormonali che si verificano nel corpo.

Durante il primo trimestre, infatti, il corpo materno subisce una serie di cambiamenti ormonali che possono influenzare la funzione intestinale, con una maggiore frequenza delle evacuazioni intestinali e diarrea. Questa forma di diarrea tende a essere temporanea e si risolve da sola.

Tuttavia, è importante monitorare attentamente i sintomi e consultare il medico se la diarrea persiste o è grave.

Diarrea in gravidanza, 2 trimestre

La diarrea nel secondo trimestre è meno frequente rispetto al primo, ma le cause possono essere le stesse:

  • Cambiamenti ormonali: anche durante il secondo trimestre, il corpo continua a sperimentare fluttuazioni ormonali che possono influenzare la funzione intestinale
  • L'introduzione di nuovi alimenti nella dieta o modifiche nelle abitudini alimentari possono causare cambiamenti nella consistenza delle feci
  • Infezioni gastrointestinali
  • Stress e ansia.

Diarrea in gravidanza, terzo trimestre

La diarrea nel terzo trimestre può essere causata da:

  • Pressione dell'utero: man mano che l'utero cresce, può esercitare pressione sull'intestino, causando un aumento della motilità intestinale e potenzialmente diarrea.
  • Aumento dell'attività intestinale: nelle fasi finali della gravidanza, l'attività intestinale può aumentare naturalmente a causa dell'avvicinamento del parto. Ciò può influenzare la consistenza delle feci e causare diarrea.

Diarrea in gravidanza: quando preoccuparsi

Diarrea e vomito eccessivi ci fanno sentire stanchi e disidratati, se non trattati tempestivamente, possono causare shock da disidratazione e altre priblematiche potenzialmente serie.

Oltre ai danni causati all'organismo della madre, anche il feto nell'utero ne risente se la madre ha la diarrea durante la gravidanza. La stanchezza, lo scarso appetito e la stanchezza della madre possono causare la malnutrizione del feto, crescita lenta e altre complicanze.

Consulta il tuo medico se la diarrea persiste per un lungo periodo, se è accompagnata da altri sintomi gravi come febbre, dolore addominale intenso o sanguinamento rettale, o se sei preoccupata per la tua salute o quella del tuo bambino.

Ricorda di contattare il medico in caso di:

  • Emissione di più di sei feci acquose in un giorno
  • Sangue o muco nelle feci
  • Forte dolore addominale
  • Febbre.

Cosa fare: consigli di prevenzione

Ecco alcuni consigli utili per mantenere un sano equilibrio intestinale in gravidanza:

  • Assicurati di rimanere ben idratata bevendo abbondante acqua e liquidi come tè o brodo chiaro. La diarrea può causare disidratazione, quindi è importante sostituire i liquidi persi.
  • Segui una dieta leggera ed evita cibi piccanti, grassi o piccanti che potrebbero irritare ulteriormente l'intestino.
  • Mangia cibi ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali integrali per favorire una regolarità intestinale adeguata.
  • Evita cibi o bevande che possono aumentare la diarrea, come caffè, bevande gassate o latticini se sospetti di essere intollerante al lattosio.
  • Contatta il medico: potrebbe essere utile assumere dei probiotici o degli integratori o dei sali minerali.

Domande e risposte

Quando è diarrea?

Si definisce diarrea il passaggio di feci molli o acquose almeno tre volte in un periodo di 24 ore.

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli