“In gravidanza può succedere che la pelle diventi più sensibile e che anche cosmetici collaudati per anni possano dare qualche reazione cutanea” dice Angelo Marzano, Dirigente medico presso la Clinica dermatologica - Università di Milano. “E’ anche vero però che tante donne continuano ad adoperare tranquillamente le stesse creme di prima senza avere alcun fastidio.
Per questo, il consiglio è di continuare a usare gli stessi cosmetici se non danno problemi; se però dovessero manifestarsi pizzicori o reazioni cutanee, sarà necessario rivolgersi a linee specifiche per pelli sensibili o, ancor meglio, sentire il parere di un dermatologo”.
Aggiunge: “Come indicazione di massima, i cosmetici hanno una penetrazione solo superficiale e non vengono assorbiti al punto da poter attraversare la barriera placentare e raggiungere il feto".
Leggi anche il trucco con i minuti contati
“I prodotti davvero ‘off limits’ sono pochi: è sconsigliato ad esempio usare creme (che più che cosmetici sono farmaci) con acido retinoico, un derivato della vitamina A indicato in caso di acne. A dire il vero, non vi sono evidenze scientifiche della teratogenicità (cioè i possibili rischi al feto) delle applicazioni locali di acido retinoico (di cui invece è tassativamente vietata l’assunzione per via orale nei nove mesi e nei due anni precedenti la gravidanza), ma per precauzione si preferisce rivolgersi ad alternative più sicure, come creme blandamente esfolianti.
Da evitare anche i peeling chimici ad elevate concentrazioni, mentre sono concesse concentrazioni cosmetiche, tipo l’acido glicolico fino al 5%.
Meglio lasciar stare i prodotti di erboristeria: certe erbe o fitoestratti, per quanto ‘naturali’, potrebbero infatti dar luogo a reazioni cutanee, specie se ci si espone al sole.
Per il resto, valgono alcune regole di buon senso: acquistare solo prodotti di case dermatologiche, non applicare i cosmetici dopo la scadenza o se si notano segni di alterazione e dare sempre una sbirciata alle etichette, in modo da accertarsi che non vi siano avvertenze specifiche per donne gravide”.
Leggi anche gli articoli: Cellulite in gravidanza, Smagliature in gravidanza, Smalto in gravidanza, Tatuaggi in gravidanza, Tinta in gravidanza
Puoi chiedere consiglio a altre mamme nel forum, sezione Consigli sulla gravidanza