Home Gravidanza Salute e benessere

Mangiare sushi in gravidanza?

di Lorenza Laudi - 19.05.2020 - Scrivici

sushi
Fonte: shutterstock
Sushi in gravidanza? Il consumo di pesce crudo è sconsigliato per il rischio di contaminazione. Un'eccezione è la certezza che il pesce sia stato abbattuto termicamente e che dopo il trattamento sia stato mantenuto in condizioni igieniche perfette.

In questo articolo

Sushi in gravidanza

Pesce crudo in gravidanza

Il pesce crudo non presenta rischi per quel che riguarda l'infezione da parte di Toxoplasma gondii (con relativo rischio di toxoplasmosi), ma, come è raccomandabile fare anche fuori gravidanza, è necessario assicurarsi della freschezza e dell'innocuità del pesce perché a rischio di altre contaminazioni.

Vediamo quali.

Pesce crudo e contaminazione con virus A, batteri e altri parassiti

Il consumo di pesce crudo e in particolare in gravidanza è sempre sconsigliato per il rischio di contaminazione con:

Questo a meno di non avere l'assoluta certezza che il pesce sia stato abbattuto termicamente e che dopo il trattamento è stato mantenuto in condizioni igieniche perfette.

L'abbattimento consiste nel congelamento per almeno 96 ore a -18 °C in congelatore domestico o per almeno 24 ore a -20° C in congelatori della ristorazione: così si infatti si distruggono eventuali parassiti.

Fuori casa, però, è difficile essere certi dei trattamenti eseguiti e se le norme igieniche non sono seguite in modo scrupoloso è sempre possibile che si verifichi una nuova contaminazione. Se non si è certi delle procedure seguite e del rispetto delle norme igieniche meglio evitare di consumare sushi. A casa si può avere maggior controllo della situazione, ma bisogna tenere presente che non sempre il freezer raggiunge i -18° C.

Quando si può mangiare pesce crudo/sushi

  • quando è stato abbattuto nel modo corretto;
  • quando abbiamo la certezza sia stato ben conservato.

Per consumare sushi dunque occorre essere certe che il pesce sia stato abbattuto termicamente nel modo corretto, cioè congelato in congelatore domestico a -18° C per almeno 96 ore, o in congelatore commerciale a -20° C per almeno 24 ore.

Dobbiamo anche essere certe che sia stato ben conservato.

Se non si è certi delle procedure seguite e del rispetto delle norme igieniche meglio evitare il sushi in gravidanza.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli