Svegliarsi la mattina già con lo stomaco ribaltato. Non sopportare l'odore di alcuni cibi. In effetti la nausea - e anche il vomito - in gravidanza, è un disagio abbastanza comunque. Ne soffrono circa quattro donne su cinque. Chi più, chi meno. Solo in pochi casi, nausea e vomito diventano così importanti da richiedere il ricovero in ospedale: si parla allora di iperemesi gravidica.
Che cosa fare per alleviare il disagio? Un'alternativa è lo zenzero, che ha delle proprietà enti-emetiche e anche i bracciali da agopressione sul polso.
Lo suggeriscono le nuove linee guida del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, organizzazione professionale britannica che opera nell'ambito dell'ostetricia e della ginecologia.

Alimentazione in gravidanza: 20 risposte dei NUTRIZIONISTI ai dubbi più comuni delle future mamme
vai alla galleryDalla nausea alla fame nervosa, dalle allergie al diabete gestazionale, dall'acidità di stomaco alla quantità d'acqua da bere ogni giorno: ecco 20 risposte dei nutrizionisti...
Sintomi leggeri o moderati? Ok zenzero e bracciali
Quindi sì a bracciali e zenzero, se i sintomi sono leggeri o moderati. Meglio invece non provare con l'ipnosi. Non ci sono infatti abbastanza studi che ne attestino la validità.
Fonti: BBC.uk.co

15 cose che ogni donna incinta deve prima o poi sapere
vai alla gallerySapete che è meglio usare il reggiseno sportivo multi-funzione invece dei reggiseni premaman? E se fa caldo lo potete mettere un po' nel congelatore? Ci sono un paio di trucchi per...