Test di gravidanza positivo con linea chiara
Ritardo del ciclo mestruale e quel pensiero immediato: "Sono incinta?". Il primo modo per scoprirlo, nonché il più semplice, è il test di gravidanza che si acquista in farmacia e anche in altri negozi.
Un test stick usa e getta che va bagnato di urina (secondo le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo) e che stabilisce la presenza o meno della beta-hCG, una frazione della gonadotropina corionica, il cosiddetto ormone della gravidanza.
A volte sui test che si acquistano compare la chiara scritta "Incinta" o "Non incinta", ma nella maggior parte dei test in vendita sono "due linee" ad indicare che è in corso la gravidanza. Quando le due linee sono nitide, la donna non ha dubbi: è incinta. Ma quando una delle due linee è sbiadita cosa deve pensare? E' incinta o non lo è? E e il caso di ripetere il test di gravidanza o no?
Scopriamo in questa guida come interpretare un test di gravidanza positivo con linea chiara.
In questo articolo
- Come funziona il test di gravidanza
- Test di gravidanza positivo con linea leggera: come interpretarlo
- Test di gravidanza falso positivo
- Linea sbiadita: quali le cause?
Come funziona il test di gravidanza
Il test di gravidanza si fa sulle urine, come anticipato, preferibilmente con la prima minzione del mattino.
Dopo aver accuratamente lavato le mani, si tira fuori il test dalla sua confezione, e si pone per alcuni secondi sotto il flusso dell'urina. In alternativa si può fare la pipì in un contenitore sterile e immergere fino alla linea indicata lo stick, aspettando per i secondi indicati.
In ogni confezione sono riportate le istruzioni per svolgere correttamente il test di gravidanza. Nella maggior parte dei casi una linea singola indica che la donna non è incinta, mentre due indicano la presenza di una gravidanza. In alternativa, i test più moderni riportano le scritte "sei incinta" o "non sei incinta" o ancora la faccina felice e triste a seconda dell'esito (sorridente test positivo, triste test negativo).
Effettuare questo tipo di test è assolutamente semplice e i test stick usa e getta si trovano facilmente in farmacia, al supermercato e in altri negozi di prodotti per la cura della persona. Esistono anche confezioni con all'interno due test per poterlo ripetere due volte in caso di dubbio.
Test di gravidanza positivo con linea leggera: come interpretarlo
Può succedere che nel fare il test di gravidanza tradizionale (quello con 1 o 2 linee), la seconda lineetta risulti più chiara dell'altra, poco visibile o sbiadita. Questo genera, normalmente, alcuni dubbi nella futura mamma. Sarà incinta oppure no?
Quando la linea, seppur sbiadita, è presente, il test di gravidanza è da interpretare comunque positivamente, ma per stare sicura la donna può tornare ad effettuare il test qualche giorno dopo. Se sono passati pochi giorni dal ritardo del ciclo, la gravidanza è proprio all'inizio e il livello di Beta-hCG potrebbe essere ancora troppo basso e proprio questa potrebbe essere la motivazione della seconda linea chiara.
Per eliminare qualsiasi dubbio le cose da fare sono due:
- ripetere il test immediatamente o dopo qualche giorno
- recarsi presso un centro analisi e richiedere il prelievo del Beta-hcg
Test di gravidanza falso positivo
Talvolta, però, ci si può trovare di fronte a un falso positivo. In questo caso sicuramente recarsi a fare l'analisi del sangue del Beta-hCG è la soluzione migliore per avere una risposta certa ed eliminare ogni dubbio.
L'analisi del Beta hCG è un prelievo normale del sangue e la risposta arriva in giornata. Inoltre la donna può monitorare se ci sono alcuni dei sintomi tipici delle prime settimane di gravidanza, oltre il ritardo del ciclo mestruale. Solitamente i sintomi comuni sono:
- tensione al seno e all'addome
- dolori al basso ventre
- perdite da impianto
- stanchezza eccessiva
- nausea e sensibilità diversa verso odori e sapori
- tendenza ad urinare più spesso
- aumento della temperatura basale
Qualora il test di gravidanza usa e getta non dovesse dare un risultato chiaro sin da subito e la donna dovesse avere dei dubbi, dunque, è bene approfondire, magari chiedendo consiglio anche al proprio ginecologo.
Linea sbiadita: quali le cause?
Ricapitolando, dunque, il test di gravidanza positivo con linea chiara può essere generato da varie cause. Il più delle volte indica comunque l'inizio di una gravidanza, ma nel dubbio la donna può scegliere di ripeterlo o di passare direttamente al prelievo ematico.
Per fare chiarezza, elenchiamo quali sono i motivi che possono provocare l'uscita di quella linea sbiadita:
- l'intensità della seconda linea dipende dal livello di hCG nell'urina, se chiara indica che l'ormone è basso
- se la donna beve molta acqua, l'ormone potrebbe essere molto diluito nell'urina, per questo si consiglia di effettuare il test con la prima pipì del mattino.
- il test acquistato potrebbe non essere abbastanza sensibile all'ormone Beta-hCG nelle prime settimane, meglio sceglierne uno più potente e preciso
- potrebbe essere presto: se la donna fa il test il giorno del primo ritardo (o addirittura prima) il risultato potrebbe non essere chiaro, meglio aspettare qualche altro giorno
Fonti: issalute.it;