Vacanze di Pasqua 2023 per tutti i gusti
Si avvicina la Pasqua 2023 che quest'anno è il 9 Aprile. Tra le vacanze di Natale e quelle estive, le vacanze di Pasqua sono l'occasione giusta per staccare dalla routine e godersi le prime giornate di primavera, approfittando dei giorni di chiusura scolastica.
Ci sono molte opzioni per le vacanze di Pasqua con i bambini, dipende dalle preferenze personali e naturalmente dalle possibilità economiche. Si potrebbe optare per i parchi divertimento che inaugurano proprio la stagione primaverile a Pasqua, offrendo molte attrazioni per i bambini. Ad esempio, Gardaland, Mirabilandia, Rainbow Magicland, Fiabilandia, Leolandia e molti altri.
Le città d'arte sono sempre una buona opzione per le vacanze di Pasqua. Si possono organizzare visite guidate adatte ai bambini per scoprire la storia e l'arte di città italiane come Napoli, Roma, Firenze, Venezia o Milano, oppure fare qualche giorno in una capitale europea come Parigi, Lisbona, Barcellona.
A Pasqua si può scegliere anche tra mare e montagna. Quest'ultima può offrire attività all'aria aperta come passeggiate, escursioni, arrampicate. Alcune località di montagna molto amate dai bambini sono ad esempio la Val di Fassa, la Val di Sole e la Val Gardena. Se il tempo lo consente, il mare può essere una scelta ideale per le vacanze di Pasqua. Ci sono molte località costiere che offrono attività per i bambini, come la Versilia, la Riviera Romagnola, la Costiera Amalfitana e la Sardegna.
E poi ci sono gli agriturismi che offrono spesso attività a contatto con la natura e con gli animali della fattoria, che possono essere molto interessanti per i bambini. Inoltre, la cucina tradizionale e genuina può soddisfare anche i palati più esigenti.
Dove andare a Pasqua con i bambini
Essere in vacanza a Pasqua può essere un'ottima occasione per rilassarsi e trascorrere del tempo di qualità con la propria famiglia o gli amici.
Si possono organizzare attività all'aria aperta, come picnic, gite in bicicletta, escursioni o passeggiate in natura per ammirare i paesaggi primaverili. Inoltre, molti luoghi organizzano eventi speciali per Pasqua, come uova di cioccolato giganti, mercatini e festeggiamenti tradizionali.
Se abbiamo intenzione di fare un viaggio di qualche giorno all'estero alcune idee potrebbero essere queste:
Innsbruck: nel cuore delle Alpi, nel Tirolo, questa città proprio a Pasqua da il meglio di sé con l'Osterfestival, il Festival di Pasqua, con mercatini, spettacoli di danza, teatro, concerti e musica. E non mancherà la classica caccia alle uova nel centro storico per i bambini. I mercatini sono aperti dal 31 Marzo al 10 Aprile. Per info: Innsbruck
Carinzia, Austria: qui la Pasqua è uno degli appuntamenti più attesi con eventi e attività per festeggiare. In Carinzia e nei dintorni di Villach, si pratica il "Kugelstossen", un gioco simile alle bocce. Altre usanze includono le scommesse sul rotolamento delle uova di Pasqua su due manici di scopa e la fiaccolata di Gösseling, presso Launsdorf, durante la quale uomini e donne danno fuoco a tronchi alti vari metri e li trasportano nel buio della notte. Ai bambini piacciono molto il gioco dell'"Eierpecken", che consiste nel cozzare le uova o il lancio delle monete, dove si gettano monete contro un uovo fino a quando una moneta rimane incastrata nel guscio. Dopo un pasto sostanzioso come quello di Pasqua, un po' di sano movimento è quel che ci vuole. Per questo, in molti paesi viene organizzata la "Emmaus-Gang", un'escursione primaverile in ricordo del cammino biblico verso Emmaus. Per info: Carinzia
Valencia: sentiamo parlare sempre più spesso di questa città catalana affacciata sul mare che offre tantissime opportunità di svago per tutta la famiglia. E a Pasqua si tiene la Semana Santa Marinera, un evento che anima l'intera città organizzato da pescatori e marinai.
Inoltre Valencia può essere un ottimo punto di partenza per fare un tour in macchina delle Catalunya. Per info: Turis Valencia
Un'ottima destinazione per vacanze di Pasqua in famiglia è l'Olanda. Il consiglio è quello di noleggiare un'auto per poter ammirare le bellissime città e muoversi tra mulini a vento e campi di tulipani. Un tour in bicicletta sarebbe una bella avventura! Seguire uno dei percorsi ciclabili attraverso la regione del Westland o dirigersi verso una delle serre lungo il percorso, visitare l'asta dei fiori al Royal FloraHolland di Naaldwijk e lasciarsi stupire dai Paesi Bassi, la terra dei fiori.
Rimanendo in Italia invece, abbiamo da Nord a Sud città d'arte e luoghi meravigliosi da visitare.
Per esempio i bellissimi posti del Lago di Garda; da Sirmione al famoso parco divertimento di Gardaland, fermandosi ai giardini di Sigurtà. La Toscana offre città bellissime con campagne mozzafiato, dove godersi il relax e per i bambini visitare il parco di Pinocchio, a Collodi.
La Campania, accogliente e calda, con le sue isole incantevoli tutte da scoprire, oppure recarsi in Puglia, essere avvolti dai profumi e sapori di questa terra. In tutta Italia ci sono castelli da fiaba da scoprire e borghi medievali. E perché non godere delle acque dei luoghi termali? Ci sono terme presenti in tutta la Penisola: Saturnia, Montecatini, Petriolo e Chianciano in Toscana, Sirmione sul lago di Garda, Ischia in Campania, Merano in Alto Adige, Bormio a Sondrio, in Valtellina, per citarne alcune. Non resta che scegliere e trascorrere delle belle vacanze in famiglia!
Cosa fare a Pasqua con i bambini
Vacanza non vuol dire per forza viaggiare. Vacanza è anche approfittare dei giorni di pausa dal lavoro e dalla scuola per godersi la propria casa, il riposo, fare comunque delle attività e delle uscite che non richiedano un impegno economico esoso.
Con i bambini è semplice divertirsi e le attività da fare sono tante.
Una tradizione molto diffusa nel periodo pasquale è la decorazione delle uova di Pasqua. I bambini adorano farlo! Si possono utilizzare colori e tecniche diverse per creare uova colorate e originali.
Preparare in casa i dolci e le uova di cioccolato è un'altra attività che si può fare...ci sono bambini che amano mettere le mani in pasta. Si divertiranno molto a darvi una mano a preparare i dolci di Pasqua.
Approfittando del bel tempo si può optare per un pic-nic. Recarsi in un parco è un'occasione per passare una giornata all'aria aperta e stare a contatto con la natura.
Fare una gita fuori porta: visitare un parco tematico, un museo o un giardino botanico, fare delle escursioni in montagna, andare in bicicletta o fare una passeggiata in campagna, può essere un'esperienza divertente e educativa per tutta la famiglia.
Fare giochi in famiglia: ci sono molti giochi da tavolo, carte o da fare all'aperto che possono coinvolgere tutta la famiglia e creare momenti di svago e divertimento. Un'attività che si è diffusa molto negli ultimi anni è la caccia alle uova di Pasqua. Nascondere le uova di cioccolato in giardino o in casa è un gioco che piace molto ai bambini.