Dalla 16^ alla 30^ settimana di gravidanza molte future mamme si sentono in piena forma, il loro corpo si è abituato alla nuova condizione ed è diventato molto femminile, con seni più grossi e forme più rotonde. La pancia è ancora facilmente gestibile. Tutti ottimi presupposti per il piacere. Alcune donne quando avvertono per la prima volta i movimenti del loro bambino cominciano però a porsi delle domande: cosa sente il mio piccolo mentre faccio sesso? Si sente disturbato? Si sente pressato quando la pancia si irrigidisce durante l’orgasmo? Anche i futuri papà manifestano delle paure, anche loro si preoccupano soprattutto di fare male al bambino.
Che cosa dice il ginecologo: l’orgasmo femminile ha effetti sull’utero e per breve tempo la placenta pulsa effettivamente meno sangue al bambino. Ma si tratta di un buon esercizio per il suo apparato circolatorio e in nessun modo potrebbe danneggiarlo. Al bambino, durante l’atto sessuale, non può accadere nulla.
E' sicuro nell’utero, immerso nel liquido amniotico e anche in caso di forti scossoni fluttua nel liquido, l'importante è che il collo dell’utero sia chiuso. Non pensare che il piccolo durante l’atto sessuale possa soffrire: da un punto di vista anatomico è impossibile che il pene si avvicini al piccolo. E' meglio rinunciare al sesso soltanto in caso di contrazioni premature e apertura anticipata della bocca uterina.
(Articolo tratto da Eltern)
Leggi consigli delle ostetriche e del ginecologo:
Hai voglia di conoscere o di confidarti con altre future mamme? Entra nel forum