Terzo mese di gravidanza
Il terzo mese di gravidanza è l'ultimo del primo trimestre è quello in cui i disturbi dei primi mesi, a poco a poco, iniziano a scomparire. Soprattutto le mamme che nelle prime 8 settimane hanno sofferto di nausea e particolare senso di stanchezza, noteranno alcuni cambiamenti, in meglio.
Durante il terzo mese di gestazione, infatti, il corpo della donna cambia repentinamente. La futura mamma inizia a prendere qualche chilo, distribuito tra seno e pancia. C'è ancora chi continua a soffrire di nausee e vomito, in questo caso il peso potrebbe restare lo stesso o diminuire.
Ma andiamo a scoprire, nel dettaglio, cosa accade nella mamma e nel bambino durante il terzo mese di gravidanza.
In questo articolo
- Terzo mese di gravidanza: sintomi
- La pancia nel terzo mese di gravidanza
- Le ecografie del terzo mese di gravidanza
- Terzo mese di gravidanza e aborto spontaneo
- Cosa succede al bambino nel terzo mese di gravidanza
- Cosa non fare nel terzo mese di gravidanza
- Consigli sul terzo mese di gravidanza
- Terzo mese di gravidanza quante settimane
- Quando inizia il terzo mese di gravidanza
Terzo mese di gravidanza: sintomi
I sintomi che la mamma avverte tra l'8a e la 13esima settimana sono i seguenti:
- movimenti nella pancia: non sono ancora i movimenti del bambino, che inizieranno ad essere avvertiti intorno alla 20esima settimana di gestazione, ma si tratta di gas nell'intestino, generato dal progesterone
- proprio il gas presente nell'intestino potrebbe provocare flatulenza
- insonnia
- sbalzi d'umore
- stimolo ad urinare spesso
- gengive arrossate: anche in questo caso la causa è il progesterone che dilata i capillari determinando, così, gonfiore e sanguinamento
- si sviluppano i dotti galattofori, ossia quei piccoli canali attraverso i quali scorrerà il latte
- dolore al seno: durante questo mese potrebbero spuntare delle piccole protuberanze, dette tubercoli di Montgomery
- nausea e vomito possono ancora persistere in alcune donne
- problemi di digestione e bruciore di stomaco
La pancia nel terzo mese di gravidanza
Il pancino inizia ad intravedersi nel terzo mese di gravidanza, anche se questo molto varia da donna a donna. I soliti indumenti, spesso, in questo periodo, iniziano a risultare scomodi e un po' stretti in vita e la futura mamma sente il bisogno di indossare qualcosa di più comodo.
Si dice che, soprattutto per quelle mamme che non sono alla prima gravidanza, la pancia si veda prima, proprio perché il corpo femminile è già pronto ad accogliere un bambino.
Nel terzo mese di gravidanza, comunque, il pancino è ancora facilmente confondibile con gonfiore, da chi non sa che siete incinte.
Terzo mese di gravidanza, pancia gonfia
Il gonfiore addominale è piuttosto comune sin dalle prime settimane e in questa fase è provocato soprattutto da meteorismo, gas intestinali, nausea, difficoltà di digestione.
Le ecografie del terzo mese di gravidanza
Se ancora non è stata fatta, entro l'undicesima settimana o la 12esima settimana di gravidanza è fondamentale fare la prima ecografia. Questa, infatti, sarà importante per verificare l'epoca gestazionale, lo sviluppo e la vitalità dell'embrione e anche il numero di embrioni (potrebbe infatti trattarsi di una gravidanza gemellare).
Il terzo mese è anche quello durante il quale vengono svolti importanti esami. La villocentesi, ad esempio, che la donna può eseguire tra la decima e la dodicesima settimana. La villocentesi è un esame invasivo che può essere fatto più precocemente rispetto l'amniocentesi (dalla quindicesima settimana di gravidanza). Tra la nona e la quattordicesima settimana, inoltre, la donna viene sottoposta a traslucenza nucale, un'ecografia fondamentale per scoprire eventuali malformazioni fetali.
Questo è il periodo in cui la donna, se lo vuole, con un prelievo del sangue può effettuare il prenatal safe (o Dna fetale), un esame probabilistico che permette di individuare eventuali trisomie o altre anomalie genetiche.
Per la scelta della diagnosi prenatale, fatevi consigliare dal ginecologo che vi sta seguendo o dal ginecologo del consultorio.

Terzo mese di gravidanza ecografia
Fonte: shutterstockTerzo mese di gravidanza e aborto spontaneo
Il primo trimestre di gravidanza è considerato il più delicato. Sono molte quelle mamme che attendono la fine del terzo mese per annunciare ad amici e parenti la gravidanza proprio per questa ragione.
Il primo trimestre, infatti, è anche quello in cui spesso si verifica l'aborto spontaneo, ossia un'interruzione di gravidanza. I motivi alla base di un episodio tale sono solitamente problemi di tipo genetico.
Dopo il terzo mese di gravidanza, però, le probabilità di un aborto spontaneo si riducono, pur non scomparendo. La donna, anche alla luce delle ecografie fatte, inizia a vivere la gravidanza con maggiore tranquillità. Dolori al basso ventre possono essere normali, causati dai cambiamenti che il corpo, ma se sono insistenti ed accompagnati da perdite ematiche vanno segnalati al proprio medico.
Cosa succede al bambino nel terzo mese di gravidanza
Nel terzo mese il feto continua a crescere. Si formano tutti gli organi e continueranno a farlo nelle settimane successive, fino al termine della gravidanza.
Il piccolo inizia a muoversi nella pancia, anche se la mamma ancora non riesce a sentirlo, ma dalle ecografie questo è già visibile. Anche il sesso è ben definito a questo punto della gravidanza, ma la mamma per scoprirlo dovrà ancora attendere diverse settimane (a meno che si scelga di fare il Test del Dna fetale).
Cosa non fare nel terzo mese di gravidanza
Durante il terzo mese di gestazione è importante che la donna ascolti molto il suo corpo e non vada mai oltre le sue forze. Proprio come nel secondo mese di gravidanza, la futura mamma:
- DEVE sottoporsi alle ecografie necessarie in questo periodo (prima ecografia, traslucenza nucale, etc)
- DEVE seguire un regime alimentare sano, variegato
- DEVE svolgere uno stile di vita sano, riposarsi al bisogno, seguire molto il proprio corpo e le sue esigenze
- DEVE proseguire con l'assunzione di acido folico fino alla 12esima settimana, per poi sostituirlo, se necessario, con un multivitaminico
- NON DEVE assumere troppa caffeina, non deve bere alcolici, fumare
- NON DEVE sottovalutare problemi ai denti e arrossamento alle gengive (che in gravidanza possono presentarsi)
- NON DEVE stancarsi troppo o fare particolari sforzi
- NON DEVE esporsi a sostanze nocive
Consigli sul terzo mese di gravidanza
Nel terzo mese di gravidanza si consiglia alle future mamme di continuare a seguire un regime alimentare sano e di camminare almeno mezz'ora al giorno.
Una vita troppo sedentaria - se non obbligata da condizioni di salute, come una gravidanza a rischio - non fa bene. Camminare, aiuta la circolazione e anche l'umore.
E' questo il periodo in cui iniziare ad acquistare i primi capi premaman per sentirsi a proprio agio. Fare il primo shopping da futura mamma sarà piacevole ed emozionante.
Terzo mese di gravidanza, settimane
Il terzo mese di gravidanza va dalle 8 settimane + 6 giorni alle 13 settimane e 1 giorno. Ricapitolando quanto detto nei paragrafi precedenti, si tratta di un mese importante, in cui eseguire esami che scongiurano possibili malformazioni fetali. E' un mese delicato, in cui il bambino cresce, prosegue lo sviluppo dei suoi organi e inizia a muoversi nella pancia.
Superato questo mese si riducono le possibilità di aborto spontaneo. Chiuso questo mese la mamma entra nel secondo trimestre di gravidanza.
Quando inizia il terzo mese di gravidanza?
Il terzo mese inizia con ad 8 settimane e 6 giorni (8+6) e termina a 13 settimane e 1 giorno (13+1).
Tutti i mesi della gravidanza
Revisionato da Francesca Capriati